SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Just Dance 2026 Edition, un update pigro | Recensione Just Dance 2026
      SWITCH2 , SWITCH , PS5 , XBOX
      7.0
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Cosmic Leap

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 09/07/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Vi piacciono i videogiochi con piattaforme? Vi piace anche lo spazio? Benissimo, perché il gioco che andremo ad analizzare oggi, Cosmic Leap, nasce con l’intento di essere un platform… cosmico. No, non è un clone di Super Mario Galaxy, ma qualcosa di molto diverso. Riuscirà a sorprenderci? Scopriamolo insieme.
Il giro del cosmo in 10 secondi
Siamo i protagonisti di un gioco televisivo: l’obiettivo è riuscire a completare tutte le sfide proposte ed arrivare fino alla fine, un’impresa che non è mai riuscita a nessun altro partecipante. Nel gioco dovremo saltare di pianeta in pianeta, evitando i diversi ostacoli sul nostro cammino per arrivare alla nostra astronave e procedere alla sfida successiva; ogni set di livelli propone dei nuovi pericoli, costringendo a tenere sempre alta l’attenzione. Cosmic Leap vuole essere un omaggio ai classici giochi anni ’80, pur avendo uno stile più moderno: tra le opzioni vi è infatti la possibilità di attivare un effetto TV retro, che dona al titolo anche un pizzico di nostalgia. Vi sono 10 “mondi” composti da 5 livelli ciascuno, ma, se otterrete il Rank A in un determinato livello, potrete sbloccare una versione della sfida molto più difficile; quindi vi sono 50 livelli normali più altri possibili 50 varianti, per un totale di 100 livelli. Vorremmo sottolineare come la differenza stia solo nella difficoltà e nella presenza di più ostacoli, per cui soltanto 50 sono livelli originali; all’apparenza possono sembrare molti, ma ogni sfida può essere completata in più o meno 10 secondi.  Per ottenere il Rank A sarà necessario aver soddisfatto due condizioni: aver finito il livello entro un determinato tempo limite ed aver raccolto tutte e 5 le monete presenti in un livello, ma non è necessario portare a termine entrambi gli obiettivi in un unico playthrough, anche perché è impossibile in determinati livelli; potrete prima concentrarvi sullo speedrun e poi sulla raccolta delle monete o viceversa. Nonostante la scarsa longevità dei livelli, vi è la possibilità di sbloccare diverse skin e, come già detto, livelli aggiuntivi; il gioco in sé riesce a garantire un buon livello di sfida, non tanto grazie del level design, quanto a causa dei controlli.
Houston, abbiamo un problema
Già, proprio i controlli di gioco sono il più grande tallone d’Achille di Cosmic Leap: sia che usiate un controller o la tastiera, il gameplay è qualcosa di estremamente scomodo, che non riesce a creare soddisfazione, ma soltanto frustrazione. Spiegare come questi funzionino è impegnativo, perché non potrete capire esattamente di cosa parliamo a meno che non li testiate voi stessi, ma ci proveremo lo stesso: il vostro personaggio corre da solo intorno al pianeta (quindi non sarà necessario premere alcun tasto), per farlo fermare dovrete inclinare lo stick (o premere uno dei tasti direzionali, se state usando la tastiera) in qualunque direzione, dopodiché inclinare nuovamente lo stick nella direzione in cui volete che il protagonista corra; bisognerà inoltre fare attenzione a non tenere inclinato lo stick, dato che il gioco legge l’inclinazione come se fosse un diverso input che provoca una corsa a piccoli passi piuttosto frustrante. Fin qui tutto okay, ma si aggiunge un’altra complicazione: la direzione in cui il nostro personaggio decide di correre varia a seconda della posizione in cui ci siamo fermati: per cui non è detto che, se inclinate lo stick a destra, il personaggio seguirà il vostro input, ed è ancora più confusionario se vi fermerete esattamente al centro del pianeta, dove non c’è assolutamente chiarezza su come il nostro personaggio reagirà all’input. Dipenderemo principalmente dalla fortuna; non pensiamo ci sia bisogno di sottolineare ulteriormente quanto questo possa portare a morti decisamente frustranti, e in un platform dove la precisione è tutto, questo non è un problema da poco. Se gli sviluppatori avessero badato con più attenzione al sistema di controllo, Cosmic Leap sarebbe potuto essere un gioco indie davvero interessante, ma il gameplay riesce ad uccidere quasi tutto il suo potenziale. Davvero un peccato, perché le idee dietro c’erano, ed erano anche buone. Tuttavia, visto il prezzo irrisorio di 2€, potrebbe valere la pena dargli un’occhiata, se siete disposti a convivere con dei controlli molto approssimativi.

– Impegnativo…

– Tanti livelli…

– Diverse skin sbloccabili

– … A causa dei controlli scomodi

– … Ma la metà sono solo varianti più difficili

– Molto breve

5.5

Cosmic Leap è un piccolo gioco che prova ad essere più di quello che è realmente. Le sfide sono ben disegnate, ma purtroppo i controlli non all’altezza provocano diversa frustrazione. Può valere la pena di dargli un’occhiata solo grazie al suo prezzo davvero irrisorio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition

Bethesda Game Studios ha celebrato il Fallout Day con le nuove Anniversary Edition di Fallout 4 e Fallout: New Vegas: leggi i dettagli.

Immagine di Fallout 4 e New Vegas tornano nelle Anniversary Edition
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Amazon Luna si rinnova con oltre 50 giochi gratis per i Prime

Amazon Luna rinnovato offre oltre 50 giochi inclusi con Prime, tra cui GameNight con 25 titoli multiplayer per giocare con amici e famiglia.

Immagine di Amazon Luna si rinnova con oltre 50 giochi gratis per i Prime
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tora Edizioni porta in Italia L’arte di Death Stranding

Tora Edizioni porta in Italia “L’arte di Death Stranding”, con variant cover esclusiva a Lucca Comics & Games 2025: leggi i dettagli.

Immagine di Tora Edizioni porta in Italia L’arte di Death Stranding
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
  • #4
    Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
  • #5
    Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.