SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Cattivissimo Me: Minion Rush

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 30/09/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Gratuito, testato su iPad, applicazione universale, disponibile per iOS e Android.

Il mondo dei videogiochi mobile è caratterizzato dalla presenza massiccia di determinate categorie di giochi, di frequente incentrate su sistemi di controllo semplici e strutture accessibili. Tra queste figura sicuramente quella degli endless runner, che ripropone con una certa frequenza nuovi titoli. Minion Rush si inserisce in questa schiera, cercando di innovare un genere forse troppo abusato.

Più cattivissimi che maiI Minion del film Cattivissimo Me sono in agitazione dopo l’annuncio della possibilità di conquistare il trofeo di miglior Minion dell’anno. Lo scopo del gioco sarà dunque quello di far ottenere a un Minion il titolo di scagnozzo definitivo. Il gioco, sviluppato da Gameloft, non offre grandi novità dal punto di vista del gameplay: il Minion infatti correrà su percorsi caratterizzati da tre binari e, per spostarlo da uno all’altro nel tentativo di evitare gli ostacoli, basterà scorrere il dito a destra oppure a sinistra. Per altri tipologie di ostacoli, in qualsiasi ambientazione essi siano, occorrerà invece far scorrere il dito dall’alto verso il basso o viceversa. Lungo il percorso il nostro Minion potrà raccogliere delle banane, che poi potranno essere spese nello store, e allo stesso tempo dovrà fermare gli altri Minion che cercheranno di impedirgli il raggiungimento dell’ambito trofeo. Ogni volta che abbatteremo un nostro “avversario” riempiremo la barra del moltiplicatore, che andrà così ad aumentare il nostro punteggio totale. La grafica del gioco è senza ombra di dubbio gradevole e i Minion sono una fonte assicurata di simpatia e risate, che garantisce, sotto questo aspetto, il divertimento.

Con le banane raccolte sarà possibile sbloccare diversi bonus che verranno disseminati lungo il percorso, oppure saranno utilizzabili una volta soltanto. Il gioco offre una grande varietà di tali chicche: queste vanno dallo scudo contro gli ostacoli, o al raggio gelante che renderà immobile e friabile ogni oggetto di fronte al protagonista, fino all’aspira banane. Particolarmente potenti sono invece due power up che verranno utilizzati sfruttando il giroscopio del dispositivo: l’Unicorno Fluffy consentirà di ottenere un ingente numero di banane, mentre il Grande Minion farà diventare il nostro personaggio gigantesco e gli permetterà di schiacciare gli altri Minion, facendo salire vertiginosamente il nostro moltiplicatore. Le ambientazioni vanno dall’interno del laboratorio dei Minion alle strade di paese congestionate dal traffico. Prima di ogni cambiamento di scenario, dovremo affrontare una sorta di boss fight contro i nemici dei Minion, come Vector. Questi ci lanceranno contro dei robot che ci inseguiranno, e a seconda dalla loro grandezza dovremo distruggerli o evitarli.

Pazzi per le bananeLe banane che raccoglieremo durante il percorso ci permetteranno di sbloccare, oltre ai suddetti bonus, anche alcuni costumi che aumenteranno determinate caratteristiche dei Minion, come l’incrementare il numero delle banane raccolte o la durata dei bonus. Non tutti i power-up e i costumi sono ottenibili però con le banane. I più potenti e i più belli di questi infatti si potranno sbloccare solamente attraverso delle gemme, che saranno ottenibili attraverso gli acquisti In-App. Le gemme consentiranno inoltre di acquistare banane extra o di poter continuare una partita una volta che andremo a sbattere contro un ostacolo terminando il gioco. Nonostante il gameplay non porti nulla di innovativo, Gameloft ha cercato di introdurre qualche novità cambiando durante la partita la visuale di gioco con inquadrature dal basso o da tre quarti.

La scelta è sicuramente da apprezzare, e dopo un primo disorientamento iniziale sarà facile abituarsi al piccolo cambiamento. Durante una partita verranno alternati i momenti in cui si dovrà usare il dito per evitare gli ostacoli e quelli invece in cui si dovrà ricorrere all’utilizzo del giroscopio per scivolare lungo pendii. Il livello di difficoltà del gioco aumenterà con il proseguire dei metri effettuati: più strada si percorrerà più il nostro Minion andrà veloce, e così anche gli ostacoli si muoveranno lungo il percorso con un’imprevidibilità maggiore, rendendo più difficoltosa la conquista del trofeo di miglior Minion dell’anno.

– I Minion

– Grande varietà di bonus

– Genere ormai saturo

– Di fatto sempre il solito endless runner

7.0

Minion Rush si rivela un titolo discreto, arricchito senza dubbio dai Minion e dalla loro simpatia. Il gioco è consigliato a chi adora questi personaggi, ma sicuramente non lo è per chi cerca qualcosa di nuovo e di originale. Il lavoro di Gameloft non offre infatti molto di innovativo rispetto agli altri titoli dello stesso genere, ripresentando le stesse meccaniche di gioco e lo stesso gameplay. L’impressione finale è che il genere degli endless runner sia ormai saturo di titoli e che la differenza, e la relativa preferenza, dipenda ormai solamente dai protagonisti dei singoli giochi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion diventa davvero next-gen, grazie a un fan

Un artista ricrea la città di Anvil da The Elder Scrolls IV: Oblivion in Unreal Engine 5.6, offrendo 16 volte più dettagli rispetto all'originale.

Immagine di Oblivion diventa davvero next-gen, grazie a un fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #5
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.