SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Castleween

Advertisement

Avatar di Alukard

a cura di Alukard

Pubblicato il 26/12/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.7

Ogni anno, il 31 Ottobre, in America (e da qualche anno anche in Europa, Italia compresa) si festeggia la famigerata notte di Halloween. La notte che, secondo la leggenda, permette alle anime dei defunti di tornare nel regno dei vivi, per magari spaventare quest’ultimi… oppure solo per fargli un saluto! Poco importa, dato che io personalmente non ho mai ricevuto nessuna visita da parte di qualche parente morto da tempo e di Halloween non mi è mai importato nulla (però le zucche con gli occhi e la bocca mi fanno impazzire!). E cosa abbiamo ora qui tra le mani? Un gioco che tratta proprio la notte di Halloween, Castleween, l’ultimo platform sviluppato dalla Kalisto. Riuscirà Castleween a farci vivere alla grande l’atmosfera di Halloween?

DOLCETTO O SCHERZETTO?I protagonisti del gioco si chiamano Alicia e Greg, due fanciulli che insieme ad altri bambini, vanno in giro per le case a guadagnare dolci e leccornie varie esclamando il fatidico “dolcetto o scherzetto?”. Peccato però che lo sfortunato gruppo di bambini bussi alla porta della casa dell’Orco Mannaro, il cattivone di turno. Egli, invece di dar loro dei dolci, non ha niente di meglio da fare se non trasformarli in pietra con lo scopo di rubare loro l’anima! Alicia e Greg riescono a fuggire dalle grinfie dell’Orco Mannaro, e dovranno ora penetrare nel regno dei morti per salvare le anime dei loro amichetti, le quali sono rinchiuse in alcuni contenitori. Nel gioco potremo utilizzare entrambi i protagonisti, ma non in contemporanea (poiché solo una persona per volta può entrare nel regno dei morti). Per fare questo avremo bisogno di alcuni cristalli magici (il numero minimo di cristalli per poter cambiare personaggio si aggira intorno ai 60). Questa caratteristica ci tornerà molto utile al fine di superare i livelli del gioco, poiché i personaggi hanno abilità differenti. Greg, ad esempio, è immune al fuoco e e può passare inosservato tra i diavoletti, ma in compenso è allergico al ghiaccio. Alicia invece è immune al ghiaccio, può congelare fiumi e con le streghe può cavarsela meglio (Greg è travestito da diavoletto, Alicia da strega). Inoltre nel corso del gioco troverete delle zucche di elemento fuoco e/o ghiaccio, le quali vi serviranno per poter evitare certi ostacoli. Le zucche di fuoco possono essere utilizzate da Greg, quelle di ghiaccio da Alicia. L’idea di intercambiare i personaggi è piuttosto buona direi, abbastanza per donare un pizzico di varietà in più al gioco. Oltre ai cristalli magici e alle zucche, troverete anche dei cuori, che aumenteranno le vite a vostra disposizione. Verrete uccisi anche venendo semplicemente toccati dai nemici. Stessa sorte vi attenderà cadendo in un burrone.L’atmosfera è stata ben studiata e ricalca bene la notte di Halloween. Questo anche grazie ad una scelta adatta delle ambientazioni: cimiteri, castelli, torri e caverne oscure infestate da diavoli, streghe e fantasmi sono i luoghi principali del gioco. Purtroppo questi sono i pochissimi pregi presenti in questo titolo, poiché il resto è veramente deprimente: innanzitutto i livelli sono estremamente lineari, dove sarete obbligati a seguire un percorso prestabilito senza la possibilità di poter andare in giro a esplorare alla ricerca di bonus e segreti vari. Scordatevi quindi i vasti mondi di Maximo e Jak and Daxter, Castleween è ridotto ad un semplice “vai avanti, salta su quella piattaforma, uccidi i nemici e arriva alla fine del livello”. Ciò rende l’esperienza di gioco monotona e noiosa. Inoltre Alicia e Greg hanno a disposizione pochissime mosse, diciamo un paio da corpo a corpo più qualche magia che otterete andando avanti nel gioco. Un po’ troppo limitato direi per rendere carismatici i due fanciulli.

GRAFICA E SONOROSebbene Castleween ricrei in maniera decente l’atmosfera di Halloween grazie a delle ambientazioni non male, bisogna dire che la grafica è decisamente sotto la media. Pochi poligoni, texture di scarsa qualità, ambientazioni seppur passabili non curate al meglio, finezze ed effetti speciali zero. L’unica cosa positiva sono gli effetti di luce, forse la miglior cosa a livello grafico, ma nient’altro. Inoltre la grafica soffre di lievi rallentamenti in alcune sezioni del gioco, sintomo di cattiva programmazione e a volte le inquadrature sono scomode e rendono più difficili del previsto alcuni salti, causando frustrazione. Nel gioco inoltre non sono presenti filmati in computer grafica, l’evoluzione della trama viene raccontata attraverso immagini fisse e con una voce che narra gli eventi.Le musiche invece sono discrete, le classiche canzoncine da fiaba che si adattano bene all’atmosfera del gioco, ma comunque sia nulla di eclatante.

GIOCABILITA’In Castleween si utilizzano in tutto 4 tasti: uno per saltare, uno per attaccare, un terzo per le magie e l’altro per cambiare personaggio. Stop, tutto troppo semplice per rendere il gioco divertente. Non che sia un male una giocabilità semplificata, ma in questo caso sarebbe stata preferibile una giocabilità più complessa che permettesse ai personaggi di eseguire più mosse. Una nota piuttosto dolente va all’intelligenza artificiale dei nemici: praticamente inesistente. I nemici nel gioco sono praticamente dei pupazzi programmati ad eseguire solo un movimento, basta. Ad esempio, gli scheletri che incontrerete sono muniti di spada, ma mai la useranno contro di voi. Si limiteranno a camminare e correre avanti e indietro come dei sonnambuli. Con i boss la situazione non migliora, poiché sono facili da sconfiggere. Sarà più difficoltoso evitare le varie trappole disseminate nei vari livelli che affrontare i nemici.

LONGEVITA’I livelli sono pochi ed estremamente lineari e non sono presenti particolari bonus e segreti che possano in un qualche modo aumentare la longevità di questo titolo. Quindi non vi durerà più di 2 serate, datemi retta.

– Buona atmosfera

– Ottima l’idea di intercambiare i personaggi

– Simpatico

– Troppo lineare e piatto

– IA dei nemici pietosa

– Brutta grafica

– Poco longevo

4.7

Castleween è un gioco deludente sotto ogni punto di vista. Seppur riesca a creare una buona atmosfera “Halloweeniana”, il gioco è troppo lineare e piatto, la giocabilità è eccessivamente semplificata e questi elementi si aggiungono ad una grafica scarna e ad una scarsa longevità. Nello scontro con Maximo, Jak and Daxter e Rachtet & Clank, Castleween ne esce con tutte le ossa rotte. A chi consigliarlo allora? Forse potrebbe piacere ai più piccoli, dato che il target del gioco è il pubblico più giovane, ma ripeto, in giro c’è molto di meglio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor

Secondo nuove indiscrezioni, Sony starebbe preparando un modello handheld retrocompatibile con PS4 e PS5, pronto a sfidare Switch 2.

Immagine di PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita

Il sequel dell'indie più atteso degli ultimi anni arriva il 4 settembre e ha già costretto vari studi a rinviare le proprie uscite per evitare lo scontro

Immagine di Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead

Un free-to-play in stile cartoon anni ’30 conquista il pubblico mobile: ecco ACECRAFT: Sky Hero, disponibile ora per il download su iOS e Android

Immagine di C'è un gioco gratis che sembra il "nuovo" Cuphead
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch

Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown arriva sulla console ibrida di Nintendo, riconfermandosi una brillante produzione con alcuni limiti.

Immagine di Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy

L’action RPG di Ultizero Games arriva su PS5 e PC con un assaggio gratuito che permette di provare subito boss fight e combattimenti ad alta velocità.

Immagine di Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #5
    Oggi esce Metal Gear Solid Δ Snake Eater: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.