SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Captain America: The Winter Soldier

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 20/04/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

2,69 €, provato su iPad Air, applicazione universale, disponibile per iOS e Android.

Nuova pellicola cinematografica dedicata ai supereroi in uscita? Ecco che immancabile compare anche il relativo prodotto videoludico. Questa volta è toccato a Gameloft dare vita al gioco ufficiale di Captain America: The Winter Soldier creando un’applicazione dedicata al mercato mobile. Come sempre in questi casi, il titolo presenta sia pregi che difetti e lascia più di qualche dubbio in diverse caratteristiche.

Un capitano e la sua squadraIn Captain America: The Winter Soldier dovremo vestire i panni del famoso supereroe e guidare una squadra dello S.H.I.E.L.D. e sconfiggere diversi criminali e super-nemici. Una delle prime novità, la più immediata, risiede nel costo dell’applicazione: solitamente in questi casi si incontrano titoli free-to-play, mentre in questa circostanza il gioco ha un costo (nella versione iOS) di 2,69 €. Nonostante ciò però il lavoro firmato Gameloft non è esente dalla presenza degli acquisti In-App, infelice macchia che potrebbe far storcere il naso alla maggior parte, se non alla totalità, dei giocatori. Captain America: The Winter Soldier offre d’altro canto anche diversi aspetti positivi: il primo può essere individuato nella grafica, dove lo stile fumettistico è senz’altro apprezzabile e ben fatto.

I comandi di gioco sono studiati per adattarsi al meglio agli schermi touch ma finiscono però con lo sminuire tutto il gameplay: il nostro unico compito sarà infatti solo quello di muovere Captain America (premendo un punto sullo schermo o usando il joystick virtuale) lungo le diverse ambientazioni, in compagnia della nostra squadra che ci seguirà in modo automatico. Quando dei nemici saranno nei paraggi sarà sufficiente avvicinarsi e questi verranno immediatamente attaccati da tutto il team. Il tutto riduce notevolmente il contributo dell’utente, che in certi frangenti da giocatore diventa praticamente uno spettatore che si limita a osservare le diverse combo che il prodigioso eroe eseguirà in modo automatico. In aggiunta potremo solo attivare i poteri speciali di Captain America o curare i membri della nostra squadra con i kit medici, raccoglibili per strada.

Una sola via per la vittoria Il numero di livelli presenti in Captain America: The Winter Soldier è senza dubbio elevato: un centinaio di stage infatti si susseguiranno tra loro fornendo però praticamente lo stesso gameplay. Gran parte dei livelli infatti offriranno le stesse missioni, dove l’obiettivo, anche se sotto diverso nome sarà lo stesso, cioè quello di guidare la squadra verso una meta eliminando tutti i nemici che si presenteranno lungo il percorso. Talvolta potremo affrontare anche dei livelli dove la modalità di gioco sarà leggermente differente e dovremo resistere il più a lungo possibile o eliminare entro il tempo prestabilito tutti gli avversari.

Gameloft ha pensato anche di inserire una modalità multiplayer, ma questo tentativo appare decisamente forzato: in questo caso dovremo schierare semplicemente la nostra squadra e affrontarne un’altra e il team migliore avrà la meglio e vincerà, senza fornire però alcun elemento, dal punto di vista del gameplay, di spessore o degno di nota. Con l’avanzare dei livelli potremo potenziare i soldati appartenenti alla nostra squadra oltre lo stesso Captain America, sbloccando anche costumi aggiuntivi che saranno man mano sempre più forti ed efficaci. Per aumentare il livello del nostro team sarà necessario utilizzare le monete che potremo raccogliere nel corso dei diversi capitoli dell’avventura.L’impressione complessiva del gioco è che Captain America: The Winter Soldier sia un titolo studiato maggiormente per smartphone più che per tablet, specialmente per il fatto che è possibile giocare solo tenendo il dispositivo in verticale; difficilmente però, qualsiasi sia la periferica con la quali si giochi, questo titolo firmato Gameloft saprà coinvolgerci come forse un gioco dedicato a Captain America dovrebbe fare.

– Stile grafico ispirato ai fumetti

– Alto numero di livelli

– Diversi costumi per Captain America

– Gameplay alla lunga ripetitivo

– Comandi fin troppo semplici

– Multiplayer da rivedere

– Presenza degli acquisti In-App

– Connessione ad internet necessaria

5.5

Captain America: The Winter Soldier è un titolo discreto caratterizzato da una parte da un buon stile grafico, ispirato ai fumetti, da un alto numero di livelli, un centinaio, e da comandi estremamente semplici. Questi però tendono a sminuire il gameplay e il livello di difficoltà del gioco che alla lunga si rivelano essere ripetitivo e troppo semplice. Resta un peccato la presenza, decisamente superflua, degli acquisti In-App mentre la modalità del multiplayer è poco coinvolgente e mal sviluppata e il suo inserimento appare forzato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco

Una nuova tecnica chiamata Arbitrary Code Execution ha dimezzato il record mondiale di The Wind Waker da 43 a soli 17 minuti e 34 secondi.

Immagine di Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #4
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #5
    Migliori auricolari gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.