SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Capcom Classics Collection Volume 2

Advertisement

Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 05/05/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

C’era una volta la sala giochi, un magico luogo dove ogni ragazzo poteva giocare a titoli incredibili dalla grafica strabiliante che, paragonata a quella delle home console di 15 anni fa, era qualcosa di futuristico. Arrivati ai giorni nostri, le sale giochi hanno perso la sfida con il tempo, ma con Capcom Classic Collection Volume 2 sarà come tornare nel passato e rivivere quei bei momenti della nostra fanciullezza.

Quali giochi troviamo… ?In questa seconda collection sono stati inseriti ben 22 titoli: 1941, Avengers, Black Tiger, Block Block, Captain Commando, Last Duel, Magic Sword, Mega Twins, Quiz and Dragons, Side Arms, The Speed Rumbler, Street Fighter, Strider, Three Wonders e Varth. Questi 15 giochi sono tutti presenti in una collana per PSP, quindi la loro presenza nella collection per PS2 appena uscita non convince. Nella categoria degli inediti invece troviamo: Eco Fighters, The King of Dragons, Knights of the Round, Super Street Fighter II Turbo, Tiger Road, e una versione rifatta di Quiz and Dragons chiamata “Capcom Quiz.”E’ chiaro come si metta subito a confronto questa seconda compilation di classici con la prima. Purtroppo alcuni titoli non reggono il confronto con la precedente raccolta; lo sparatutto 1941 e Black Tiger non resistono agli anni, Magic Sword e Captain Commando sono dei buoni giochi ma niente di strabiliante, Eco fighter e Knights of the Round possono rivelarsi piacevoli ma non intrattengono per un lungo periodo.

Emulazione cara emulazione…Un gran pregio di questa raccolta è proprio l’emulazione perfetta dei 22 titoli presenti, accompagnata anche da una bellissima veste grafica dei menù presentati ottimamente Non si riscontrato rallentamenti, difetti video o sonori…una bella vittoria per i programmatori e gli sviluppatori, che hanno dimostrato come si può riuscire tranquillamente a riproporre retrogames senza rovinare l’esperienza videoludica. Inoltre, a differenza della versione PSP, i caricamenti sono pressoché nulli, in più per ogni gioco potremmo sbloccare diversi bonus: la storia del gioco, artworks della realizzazione del gioco, tracce musicali extra e segreti vari. I comandi possono essere modificati a proprio piacimento, trucchi come l’auto fire negli sparatutto possono essere attivati semplicemente premendo un tasto. Buono il supporto con i 480p.

Dove sono i difetti…?Innanzitutto, come ho scritto in precedenza, il parco titoli del Volume 2 non regge il confronto con il primo. Titoli come: Avengers, The Speed Rumbler e Last Duel skirt the border sono veramente orribili. Inoltre, l’originale Street Fighter (è una tortura per qualunque videogamer), Quiz & Dragons, Mega Twins, Three Wonders, e Varth sono classificabili da sufficiente a molto scarso. Certo, i titoli di maggior importanza trainano la collection, ma di sicuro ne sono state realizzate di molto meglio. Altro neo che non va trascurato è la mancanza del multiplayer; in molti giochi, un difetto tale è un handicap da non sottovalutare.

– Buon gameplay

– Buona longevità

– Ottima emulazione

– Catalogo giochi un po scarno

– Manca il multiplayer

6.5

Ottima emulazione e interfaccia di gioco semplice da usare. Capcom Classics Collection Volume 2 farà la gioia di tutti i fan Capcom. Avendo a disposizione titoli come: Strider, Knights of the Round e SF2 Turbo, il divertimento è assicurato, anche se alcuni giochi come:1941 e Black Tiger sono da evitare. Nonostante i difetti nella composizione della collection e l’assenza del multiplayer, Capcom Classic Collection rimane un titolo discreto, consigliato ai nostalgici e tutti i fan Capcom anni 80.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.