SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Buzz!

Advertisement

Avatar di Tsubasa

a cura di Tsubasa

Pubblicato il 23/12/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

E’ innegabile che il processo di massificazione dei videogiochi, ed in particolare della PS2, oltre a suscitare diverse critiche abbia diversi lati positivi. Uno di questi è il proliferare di nuove periferiche che a volte stravolgono, e non di poco, il concetto di videogioco. Si va dai tappetini per ballare al ritmo di “I will survive” con Dance Dance Revolution ai microfoni dove sfoggiare le nostre doti canore in Singstar fino al mitico Eyetoy, la mitica telecamerina gioia e divertimento degli amici nelle sue diverse incarnazioni di EyeToy: Play. Ma qualcosa, ancora qualcosa, mancava: il gioco dove sfidare i nostri amici a suon di quiz e soprattutto mancava la periferica di Buzz!: i Buzzers.

Telemike, Telemike!Iniziamo a parlare dei Buzzers, la mitica periferica che troveremo in abbinamento con questo gioco. Si tratta di 4 pulsantiere che si collegano all’usb ognuna recante quattro bottoni, uno per ogni possibile risposta e che ci permettono di giocare in 4 contemporaneamente. Scordatevi il vostro fido “Dual Shock 2”, a Buzz! si gioca solamente con i buzzers! Notevole il fatto che potremo giocare in 4 senza multitap o joypad: i buzzers sono venditi assieme a Buzz! Sono comodi ed efficaci: probabilmente ne capirete il funzionamento ancor prima di prenderli in mano.

Party? E dove vai?Come già accennato si tratta di un gioco totalmente a quiz nella perfetta tradizione Mike Buongiorno (oggi diremmo Pupo, eh sì i tempi sono proprio cambiati…) dove ci si sfida in quattro giocatori. I quiz sono tutti di argomento musicale e ricoprono oltre 40 anni di musica (italiana e non) e comprendono oltre 5000 domande e 1000 video musicali. Le domande potranno essere su canzoni o su argomenti correlati ai cantanti e le prove sono le più svariate: si va dalle classiche domande alle quali rispondere in meno tempo possibile (o quantomeno prima dei nostri avversari) fino al dover indovinare le canzoni partendo da pochi indizi o da frammenti di vidoclip. Il tutto si rivela tanto divertente quanto intuitivo e, proprio grazie alla periferica tanto semplice quanto innovativa, va a bissare la concorrenza neppure troppo agguerrita (vedi “L’eredità”). Al tutto si va ad aggiungere uno stile buffo che non può fare altro che contribuire allo scopo cui si prefigge, ovvero divertirsi in compagnia in maniera semplice semplice. Possiamo selezionare i vari giocatori da far partecipare ai quiz tra le caricature, veramente irriverenti, di miti del mondo della musica: da Bob Marley a Liam Gallagher passando per Elvis e Madonna. Degna di menzione è la possibilità, tramite EyeToy, di vedere la nostra bella faccia sullo schermo.Ovviamente i limiti di Buzz! sono insiti nella natura stessa del gioco. Per cui aspettatevi una realizzazione tecnica simpatica ma per nulla sorprendente ed una longevità in single player piuttosto limitata. Non ci si può comunque lamentare per la longevità in multiplayer poichè le domande disponibili sono davvero parecchie: peccato solo che i quiz siano solo d’argomento musicale. Certamente Sony non esiterà a proporre seguiti e varianti di Buzz! che sfruttino i Buzzers e che vadano oltre agli argomenti prettamente musicali.

– Immediato

– Risate garantite

– I buzzers

– Ottimo party game

– Non è propriamente un videogioco

– Inutile da soli

– Limitato

7.0

Seppur Buzz! sia quanto di più lontano possa esserci da un videogioco è divertente, spassoso ed immediato. E’ finalmente il gioco che riesce nella strada, già imboccata da altri, di imitare l’atmosfera di Sarabanda o di Affari tuoi grazie ai buzzers, queste nuove periferiche che altri non sono che delle pulsantiere dove schiacciare il pulsante giusto nel tempo più veloce possibile. Longevo se siamo con degli amici e quasi inutile da se siamo da soli, Buzz! è un ottimo pretendente al trono nelle prossime feste natalizie dove, tra un panettone e qualche bicchierino di vino, sarà capace di attirare alla vostra PS2 anche i parenti allergici ai videogiochi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori

Mafia: Terra Madre riceverà presto un importante aggiornamento gratuito che introdurrà la tanto attesa modalità Free Ride.

Immagine di Mafia: Terra Madre farà un regalo gratis ai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?

Nel caso di Metal Gear Solid Delta Konami sembra voler proporre un’alternativa, che conviva con l’originale Snake Eater.

Immagine di Metal Gear Solid Delta "cancellerà" Metal Gear Solid 3?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?

Fable, da anni in sviluppo, non sarà presente a Gamescom 2025. Ciò lascia presagire un ulteriore rinvio del gioco al prossimo anno.

Immagine di Fable non sarà a Gamescom: subirà un ulteriore rinvio?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V

Un effetto scenico così sottile da sfuggire davvero a molti giocatori, ma che dice molto sulla cura riposta nel gioco da Capcom.

Immagine di Devil May Cry 5, poteste non aver notato questo dettaglio di V
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #5
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.