SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Atomine

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 08/06/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Gli hacker, la tecnologia e i videogiochi, un trio che sta incredibilmente bene insieme. Di hacker nei videogiochi ce ne sono stati e ce ne saranno ancora, così come videogiochi che parlano di hacking e tecnologia al suo interno, e declinazioni varie. Atomine è il frutto della fatica di Broken Arms Games (studio di sviluppo italo-australiano fondato nel settembre del 2013) una realtà che collabora, tra gli altri, con 505 Games e Milestone, e parla proprio di hacking. Il titolo lo fa però da un punto di vista inusuale, e partendo da un fatto storico reale. Stavolta, infatti, non siamo nei panni di un tenebroso hacker o un organo di controllo che dà la caccia ai pirati informatici, ma il “protagonista” di Atomine è il virus stesso.

Cross it, crack it, twitch, update itNel 2011, Sergey Ulasen (informatico di Kaspersky Lab), scoprì STUXNET, un worm malevolo diffuso tramite Microsoft Windows, il quale colpiva i sistemi di controllo industriale della Siemens. STUXNET è stato definito come una minaccia dormiente, il primo malware scoperto a spiare e compromettere i sistemi industriali, e il primo che includesse una minaccia per i cosiddetti PLC, ovvero i controllori logici programmabili. Da questa premessa, Broken Arms Games ci mette nei panni del virus protagonista di Atomine, e lo fa in un setting che, va detto, è fin da subito ispiratissimo nell’estetica e nelle meccaniche di gioco.In Atomine, che fondamentalmente è un twin-stick shooter abbastanza classico, il nostro virus può (come nella realtà) evolversi e diventare sempre più forte, nonché versatile rispetto alle minacce che affronterà di volta in volta. Esplorando le mappe generate proceduralmente, di tanto in tanto ci si imbatte in una stazione che permette di ottenere un nuovo potenziamento e, contestualmente, andare a riprogrammare le armi e le caratteristiche del virus. È possibile sbloccare una serie di proiettili diversi tra cui laser, missili, raggi elettrici, blaster, che a loro volta possono essere programmati rispetto alla velocità di fuoco, la distanza, ma anche alla capacità di rimbalzare sui muri. Ci sono tantissimi collezionabili da trovare, e una volta scoperti alcuni di questi è possibile sbloccare anche una nuova versione del virus di base, che parte talvolta con più energia, più velocità, o equipaggiato già con un proiettile avanzato che, normalmente, avremmo trovato lungo i livelli. In questo senso va detto che Atomine si distingue da un qualsiasi altro twin-stick shooter proprio per questo feeling da software programmabile che riesce a dare, anche e soprattutto grazie a tutta l’estetica di contorno che gioca un ruolo non da poco nella produzione. Stringhe di codice sparse ovunque che vanno a ripescare l’idea del coding dell’hacking, musica elettronica, pochi colori e molto caricati sull’acidità, sempre per dare il feeling tecnologico da font verde e schermo nero molto caro ai programmatori. I nemici, allo stesso modo, sono entità poligonali non meglio definite, che sembrano uscite fuori da una scena di hacking di un film degli anni ’90 e, in questo caso, fanno un effetto di gran lunga migliore.

Iterazioni sbilencheAtomine va affrontato rigorosamente con un gamepad, perché fin da subito mette il giocatore nella condizione di non riprendere mai fiato, e questo è il suo più grande problema. Ben venga la sfida impegnativa in titoli del genere, ma Atomine è più spesso frustrante che appassionante. L’intoppo principale è la sua struttura roguelike unita alla casualità dei livelli. Ci si ritrova fin troppo spesso in situazioni soverchianti, dove per sopravvivere bisogna andare ben oltre i buoni riflessi e la visione d’insieme. Capita infatti di ritrovarsi in lunghi corridoi con decine di nemici in fondo nascosti dalla telecamera, arrivando quindi a vederli solo quando si è già inondati dai loro proiettili. Oppure in stanzoni ampi, senza ripari, dove si viene circondati da miriadi di nemici pronti a sparare l’impossibile. Questi non sono fortunatamente la maggioranza dei casi, ma non sono neanche così esigui da poterli confinare nell’eccezionalità. Non aiuta neanche l’energia, che rimane la stessa da livello a livello e viene raramente lasciata dai nemici sconfitti. In questo senso aiutano i potenziamenti che raddoppiano l’energia o aumento la percentuale di rilascio della stessa da parte dei nemici, così come il bonus che rallenta i proiettili nemici (a dir poco fondamentale), ma essendo tutto affidato al caso ci si ritrova a ripetere più e più volte il gioco dall’inizio nella speranza di trovare la combinazione giusta, tra proiettili e bonus, per proseguire senza cadere in preda alla disperazione. Il sistema di crescita, nonostante tutto, funziona. C’è molta varietà tra le aggiunte che è possibile fare al nostro virus, e idee molto interessanti per dare una vena strategica (seppur limitata) al titolo. I proiettili possono rimbalzare, come detto, ma c’è anche la possibilità di sparare a cono, anche dai lati, oltre ovviamente alla velocità e l’aumento dei danni. Per quanto riguarda l’avatar c’è la possibilità di renderlo più veloce all’aumentare dei danni subiti, oltre ai potenziamenti “passivi” a velocità e danni che si ottengono con l’accumulo dell’esperienza ottenuta dai nemici. Interessante anche l’uso dei BitCoin, ottenibili nei livelli tra i tanti bonus, che in Atomine diventano dei gettoni con cui comprare un nuovo potenziamento al buio, che una volta sbloccato entrerà nella casualità dei power-up ottenibili nei livelli.

– Idea di fondo brillante

– Il sistema di progressione è ben congegnato

– L’estetica e il feeling generale

– Livello di sfida spesso frustrante

– Gli stage procedurali sono controproducenti

7.0

Atomine è un twin-stick shooter molto interessante, che parte da un’idea originale e, in generale, risulta in un titolo tutto sommato godibile. C’è un ottimo sistema di crescita, un bello stile generale, e buone idee riguardo il gameplay. Purtroppo però la sfida generale è alta, al limite del frustrante, e la struttura roguelike con livelli procedurali non aiuta affatto a digerire i tanti game over che si affrontano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi

Amazon festeggia l'inizio del Prime Day offrendo a tutti gli utenti iscritti al servizio 4 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming.

Immagine di Prime Gaming festeggia il Prime Day con 4 nuovi giochi gratis, da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.