SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

American Gods 1x07

Advertisement

Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 19/06/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Dopo una sesta puntata dedicata quasi interamente a Wednesday e Shadow, il settimo episodio di American Gods si focalizza sul dinamico duo formato da Mad Sweeney e Laura Moon.
Preghiere per i Leprecauni
La puntata si svolge su due binari paralleli. Da una parte Mad Sweeney e Laura Moon, dall’altra la giovane Essie McGowan. Mentre i primi due sono in viaggio per la resurrezione di Laura, la seconda è una ragazza che vive nell’Irlanda del 1700. In seguito ad un equivoco, Essie viene condannata alla deportazione in America ma, dopo vari sotterfugi, riesce a ritornare a Londra e vivere di espedienti. Sweeney e Laura, intanto, hanno un incidente e, proprio questo, ci porterà a scoprire un piccolo ma significativo dettaglio sulla morte della moglie di Shadow…
Tempi dilatati, episodi diluiti
Come già detto nelle precedenti recensioni, American Gods risente moltissimo della dilatazione degli eventi importanti del romanzo. I flashback sono uno dei marchi di fabbrica della serie e va benissimo ma, per quanto interessante e ben scritta, questa puntata non aggiunge nulla al proseguimento delle varie storyline, se non nella parte finale.
La storia di Essie è carina, interessante e anche molto curiosa. La panoramica sulle credenze irlandesi, tra Banshee e Leprecauni, è ben orchestrata e ben scritta da parte degli showrunner ma non ci dice nulla di fondamentale, in fin dei conti. Certo, capiamo come Mad Sweeney sia arrivato in America ma non ha davvero nessun senso. Tutto potrebbe esser stato condensato in venti minuti e la puntata avrebbe potuto osare molto di più.
Ormai, il leitmotiv della serie sembra essere sempre lo stesso: non si deve mai dare lo stesso spazio alle due coppie protagoniste. Se ci sono Wednesday e Shadow si dà più spazio a loro. Se la puntata si basa su Laura e Sweeney, gli altri due non vengono neanche mostrati di sfuggita. E tutto questo è un peccato, perché si arriva ad aspettare due settimane per scoprire cosa succede dopo punti fondamentali della storia, andando così ad interrompere dei climax che, giustamente, meriterebbero una continuità più precisa e meglio rappresentata.
Fin dall’inizio, vediamo che Essie è identica a Laura e non riusciamo a capire il perché fino alla fine della puntata. A quanto pare, la storia di Essie ha un significato. Il Leprecauno rivede in Laura la stessa giovane ragazza irlandese. Infatti, il vero colpo di scena della serie arriva in coda al settimo episodio. Scopriamo, appunto, ALLARME SPOILER, che la morte di Laura Moon è stata orchestrata fin dall’inizio da Wednesday in persona, rappresentato dal corvo nero, e che l’esecutore materiale è stato lo stesso Mad Sweeney. Tutto questo ci fa capire che, probabilmente, Wednesday non è esattamente chi dice di essere ma, anzi, potrebbe rappresentare il vero Deus Ex Machina dietro la guerra tra Vecchi e Nuovi Dei. Mr World teme profondamente Wednesday e, dopo questa rivelazione, abbiamo capito che il vecchio dio nordico pare disposto a tutto pur di vincere. Voleva Shadow dalla sua parte, per qualche oscuro motivo, e l’unico modo per averlo era di uccidere Laura, spezzandolo come uomo e privandolo della sua voglia di vivere più profonda, arrivando a fargli credere di non aver più nulla per cui vale la pena vivere. Mad Sweeney è il braccio, Wednesday la mente. Ma, al contrario di quest’ultimo, il Leprecauno dimostra di avere un cuore e, preso dal rimorso, decide di reinserire la moneta rianimando così il cadavere inerme di Laura.

Curiosa la storia di Essie e grande colpo di scena finale

Puntata fiacca, storyline prosegue a rilento, colpo di scena sbrigato troppo in fretta

7

American Gods è una serie che rievoca perfettamente le atmosfere del romanzo di Neil Gaiman, non riuscendo però a riproporre appieno il suo ritmo e la sua sfrenatezza. Il bello del romanzo è dato dalla successione senza sosta di eventi, dai colpi di scena sfrontati e appassionanti. La serie, invece, si ripropone a ritmi più blandi, andando sì a colmare alcuni sidestory dei personaggi e degli dei, ma rallentando fin troppo la narrazione. È ormai fin troppo evidente che la prima stagione non sia nient’altro che un lunghissimo prologo, di circa otto ore, alla seconda stagione. È un peccato perché, probabilmente, per un fan medio, che non ha letto il libro, potrebbe risultare una serie troppo lenta senza né capo né coda e non meritevole di una seconda chance.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Path of Exile 2 arriva gratis su PS5, ma per un tempo limitato

Tre giorni di gioco gratuito su PlayStation 5, progressi salvati e ricompense cosmetiche speciali attendono i nuovi giocatori.

Immagine di Path of Exile 2 arriva gratis su PS5, ma per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Capcom e Bandai Namco svelano le line-up dei TGS 2025

Da Resident Evil Requiem a Little Nightmares III: ecco tutti i giochi che saranno giocabili al Tokyo Game Show di settembre.

Immagine di Capcom e Bandai Namco svelano le line-up dei TGS 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un Final Fantasy si prepara alla chiusura definitiva

Il JRPG gratuito Final Fantasy: Brave Exvius chiuderà i server in Giappone il 31 ottobre, secondo l'annuncio ufficiale di Square Enix.

Immagine di Un Final Fantasy si prepara alla chiusura definitiva
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kojima parla della sua idea di "pensione"

A 62 anni, Hideo Kojima promette che continuerà a creare nuovi giochi e progetti, pur dicendo di voler rallentare i ritmi.

Immagine di Kojima parla della sua idea di "pensione"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.