SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Quando arriva la recensione di Bleeding Edge, e cosa ne pensiamo finora

L'appuntamento con la nostra recensione arriva presto, ma intanto qualche particolare interessante

Advertisement

Immagine di Quando arriva la recensione di Bleeding Edge, e cosa ne pensiamo finora
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 24/03/2020 alle 17:00

Xbox ha consegnato nelle nostre mani un codice di Bleeding Edge nella mattinata di ieri 23 marzo, ma siamo potuti entrare nei server del brawler multiplayer di Ninja Theory soltanto stamattina alle ore 08:00 – esattamente come tutti i possessori di una copia del gioco su PC via Steam, Windows 10 e Xbox One.

Questo spiega, in breve, come mai nella giornata di oggi, o meglio ancora prima nella tradizione di Spaziogames, non sia comparsa una recensione del titolo sulle nostre pagine.

bleeding edge

Ma niente paura: siamo già riusciti a macinare un buon numero di ore e, sulla base di quanto abbiamo vissuto nella beta a due fasi delle scorse settimane, abbiamo un’idea abbastanza chiara di dove stia andando l’esclusiva (ammesso abbia più senso parlare di esclusiva) Microsoft.

L’obiettivo, in virtù di queste considerazioni, è portarvi la recensione di Bleeding Edge tra giovedì e venerdì, in modo tale da assistervi perlomeno nell’avvicinamento a questo fine settimana – che, come tutti gli altri dal lockdown causa coronavirus ad oggi, si presterà particolarmente alla natura spensierata della produzione angloamericana.

Per tutti i gusti

Non possiamo esimerci, comunque, da qualche rapidissima valutazione dopo aver passato le prime ore nella versione completa del titolo su Xbox One X.

Prima di tutto, una considerazione: la nostra main è Buttercup, ovvero il personaggio che vedete in alto, ma il fatto di non averla trovata disponibile in un paio di partite ci ha spinti a provarne anche degli altri (non per la prima volta, beninteso) e fare un’osservazione in particolare.

Ovvero, che una volta usciti dalla propria comfort zone – vuoi perché il pg desiderato non sia disponibile, vuoi per esigenze di compatibilità con il tipo di partita – Bleeding Edge riserva qualcosa per tutti: i nostri eroi (senza la “E” maiuscola, stavolta) sono davvero diversi gli uni dagli altri e si adeguano ad ogni desiderio un utente di videogiochi multiplayer potrebbe covare dentro di sé.

Nel titolo di Ninja Theory è realmente difficile non trovare un personaggio, un’abilità, una classe che non faccia pensare: ok, questo fa davvero per me.

Concatenate!

Il sistema di combattimento è poi il focus del prodotto: non commettete l’errore di pensare, complice il look e l’intenzione simile a quella di un Overwatch, che abbiamo per le mani l’ennesimo shooter competitivo – qui si combatte vis-a-vis; per intenderci, si menano le mani.

Il combat system è di conseguenza estremamente raffinato: provenendo dalla mente di Rahni Tucker, l’ideatrice dei combattimenti di DmC Devil May Cry, non potevamo del resto aspettarci qualcosa di meno.

Ci sono combo classiche (tripla X, ad esempio) ma ciò che è davvero importante è la consequenzialità delle mosse; innescandole nel giusto ordine, ovviamente differente a seconda del personaggio scelto, si ottiene un effetto devastante sul nemico e si può portare a casa uno scontro, altrimenti ci si ritrova spesso a chiedersi come mai a parità di barra della salute e numero di attacchi eseguiti lo si sia perso.

Bleeding Edge Proato

Gioco di squadra (anche da soli)

Infine, lo abbiamo detto nell’analisi della beta e lo ripeteremo fino allo stremo: il gioco di squadra è una componente fondamentale perché Bleeding Edge risulti divertente e, sebbene l’ideale sia (sempre) farlo con chi amiamo, ciò non deve diventare una scusa per saltarlo a piè pari o fare di testa propria, minando il divertimento altrui oltre che le chance di uscirne vincitori.

Perdere non piace a nessuno, ma giocare bene è un concetto che va oltre la sconfitta o la vittoria: anche senza amici in cuffia, è cruciale che seguiate il vostro team e partecipiate alle azioni corali, che sia per la cattura di un obiettivo o la consegna delle celle di energia; partire con questo mindset conferisce un grosso vantaggio sotto tutti i punti di vista.

Si può giocare di squadra anche da soli – come insegna la situazione surreale che stiamo vivendo da qualche settimana – e questo mantra è imprescindibile per godersi appieno il brawler multiplayer dei creatori di Hellblade.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno

Abbiamo giocato a Kathy Rain 2, avventura punta e clicca nello stile delle vecchie glorie anni '90 che ha molto da dire a tutti gli appassionati.

Immagine di Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.