SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Pokémon Spada e Scudo presenta le forme regionali

E non solo: sono state svelate nuove evoluzioni e informazioni sui rivali che gli Allenatori si troveranno a sfidare

Advertisement

Immagine di Pokémon Spada e Scudo presenta le forme regionali
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 07/08/2019 alle 17:32

The Pokémon Company International e Nintendo hanno svelato oggi le forme regionali dei Pokémon che incontrerai negli attesissimi videogiochi di prossima uscita Pokémon Spada e Pokémon Scudo.

E non solo: sono state svelate nuove evoluzioni e informazioni sui rivali che gli Allenatori si troveranno a sfidare. Pokémon Spada e Pokémon Scudo usciranno il 15 novembre 2019 in esclusiva per Nintendo Switch.

Pokémon di Galar Alcuni Pokémon si sono adattati all’ambiente particolare di una specifica regione e hanno un aspetto e un comportamento diversi dagli esemplari della stessa specie presenti altrove. Anche a Galar sarà possibile incontrare alcune di queste forme regionali, che in questo caso vengono chiamate “forme di Galar”.

Weezing di GalarCategoria: Pokémon VelenuvolaTipo: Veleno/FollettoAltezza: 3,0 mPeso: 16,0 kgAbilità: Levitazione/???

I Weezing di Galar si nutrono assorbendo l’aria inquinata e i gas tossici, ne eliminano le tossine e rilasciano dalle teste l’aria così purificata. Le tossine accumulatesi nel corpo di Weezing formano nuvole di gas ad alta concentrazione tossica che fuoriescono e gli gravitano attorno. Questo gas è così potente che ne basta uno sbuffo per intontire l’avversario e immobilizzarlo, e per questo è l’arma migliore di Weezing durante la lotta.

Zigzagoon di Galar Categoria: Pokémon ProcioneTipo: Buio/NormaleAltezza: 0,4 mPeso: 17,5 kgAbilità: Raccolta/Voracità

Gli Zigzagoon di Galar scorrazzano ovunque senza mai fermarsi, e di conseguenza si possono trovare dappertutto: nei campi, nelle foreste e in città. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che i movimenti a zig zag degli Zigzagoon di altre regioni siano da ricondurre alla natura irrequieta degli Zigzagoon di Galar, che rappresentano il ramo più antico della specie. Questi Pokémon amano lottare e spesso incitano alla lotta Allenatori e Pokémon lanciandosi contro di loro. Questo comportamento ha solitamente successo nel caso dei Pokémon, ma viene interpretato per lo più come voglia di giocare o ricerca di affetto dagli esseri umani.

Linoone di Galar Categoria: Pokémon SfreccianteTipo: Buio/NormaleAltezza: 0,5 mPeso: 32,5 kgAbilità: Raccolta/Voracità

I Linoone di Galar possono raggiungere velocità superiori ai 100 km/h e quando usano Azione o Bottintesta sono devastanti. Con una potenza tale da scaraventare via una macchina, queste mosse hanno un tale impeto da far perdere l’equilibrio a Linoone se manca il bersaglio. Questi Pokémon sono avventati e impavidi, e non ci pensano due volte ad affrontare anche avversari molto più forti di loro. Grazie alla loro audacia e alla tendenza a partire dritti all’attacco, sono i Pokémon più amati dalla gioventù disillusa di Galar.

Le evoluzioni delle forme di GalarIl processo di adattamento alle caratteristiche ambientali uniche di Galar ha portato alcune forme regionali a sviluppare nuovi stadi evolutivi, mai riscontrati in altre regioni.

ObstagoonCategoria: Pokémon BloccaggioTipo: Buio/NormaleAltezza: 1,6 mPeso: 46,0 kgAbilità: Temerarietà/Dentistretti

I Linoone di Galar vivono in condizioni difficili e devono far fronte a una competizione durissima con gli altri esemplari della loro specie. Di conseguenza, il loro istinto di sopravvivenza si è affinato a tal punto da farli evolvere in Obstagoon. Nonostante Obstagoon sia incredibilmente combattivo, molto spesso non è il primo a partire all’attacco. Al contrario, preferisce schernire l’avversario, incitandolo a fare il primo passo. Quando il nemico attacca, Obstagoon incrocia le braccia e incassa l’attacco sfruttando la sua mossa Sbarramento. È particolarmente abile nel prendere di sorpresa gli avversari contrattaccando con i suoi artigli affilati.

Un Pokémon che cambia formaAlcuni Pokémon possono cambiare forma, in genere per effetto di certi strumenti o della loro abilità. Spesso ciò comporta non solo un mutamento dell’aspetto, ma anche del tipo delle mosse o persino dell’abilità.

MorpekoCategoria: Pokémon DoppiafacciaTipo: Elettro/BuioAltezza: 0,3 mPeso: 3,0 kgAbilità: Pancialterna

Le sacche sulle guance di Morpeko generano continuamente elettricità, consumando molta energia, ed è per questo che il Pokémon è sempre affamato. Per placare la fame, Morpeko porta sempre con sé dei semi di bacche con cui fa merenda. Se la fame si protrae per un periodo troppo lungo, il suo equilibrio ormonale si altera, modificando il colore della sua pelliccia e anche il suo comportamento, che si fa più aggressivo e instabile. Anche l’energia immagazzinata nelle sacche delle guance cambia tipo, passando da Elettro a Buio. Morpeko ha un’abilità nuova, Pancialterna, che causa un cambiamento di forma a ogni turno. Ruota d’Aura, la mossa esclusiva di Morpeko. cambia tipo a seconda della forma in cui si trova il Pokémon. Quando la forma è Motivo Panciapiena, la mossa è di tipo Elettro, ma diventa di tipo Buio se la forma è Motivo Panciavuota.

I rivali della regione di GalarTantissimi Allenatori provenienti da tutta Galar partecipano alla Sfida delle Palestre, una gara che li porta ad affrontare le varie Palestre della regione con la speranza di conquistare il titolo di Campione o Campionessa. Due rivali che gli Allenatori si troveranno ad affrontare durante la loro avventura sono Mary e Beet.

MaryMary, estremamente competitiva, lotta assieme al suo Morpeko per diventare la Campionessa di Galar. Ha un sacco di fan sfegatati, che l’adorano per le sue strategie accuratamente pensate.

BeetBeet sa il fatto suo in quanto a lotte di Pokémon e ne va orgoglioso. Partecipa alla Sfida delle Palestre con la sponsorizzazione di Rose in persona, il presidente della Lega Pokémon di Galar. Ha tutte le intenzioni di diventare il nuovo Campione, ma non è il suo unico obiettivo.

Il Team YellQuesto gruppo di combinaguai sbuca fuori in ogni dove e non perderà occasione per essere d’intralcio. Vogliono solo una cosa, che Mary diventi Campionessa, e faranno di tutto per ostacolare gli altri sfidanti. Occupano l’atrio degli hotel, impediscono agli sfidanti di salire sui treni e arrivano addirittura a urlare con tutta la voce che hanno in corpo durante le lotte per distrarre gli avversari della loro beniamina. Appena inizia la lotta, ecco che subito compaiono quelli del Team Yell per fare il tifo con trombette e asciugamani con la stampa di Mary.

Il Poké Job aiuta i Pokémon a crescereNella regione di Galar non è raro che persone e Pokémon lavorino assieme. Aziende e università chiedono aiuto ai Pokémon assegnandogli incarichi tramite il Poké Job. Gli Allenatori possono vedere se ci sono annunci del Poké Job dal terminale di Rotomina nei Centri Pokémon, e potranno assegnare gli incarichi ai propri Pokémon inviandoli direttamente dai Box. Inoltre, alcuni tipi di Pokémon sono più adatti di altri a svolgere certi lavoretti. L’esperienza ottenuta durante l’incarico aiuterà i Pokémon a crescere, e gli Allenatori potrebbero addirittura ottenere degli strumenti rari come ricompensa.

Comunicato stampa

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Asuka Langley, tratta dai film animati Rebuild of Evangelion.

Immagine di Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.