SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di One Piece Pirate Warriors 4: all'arrembaggio sempre e comunque
In Evidenza

One Piece Pirate Warriors 4: all'arrembaggio sempre e comunque

A tu per tu con il prossimo episodio della serie One Piece: Pirate Warriors alla Gamescom di Colonia

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 22/08/2019 alle 11:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ha un engine tutto nuovo...
    • Tanti nuovi personaggi
  • Contro
    • ... ma in questa versione c'erano palesi cali di frame rate, probabilmente dovuti alla build work
    • in
    • progress

Il Verdetto di SpazioGames

-
One Piece Pirate Warriors 4 continua a mantenere viva la serie Musou dedicata all’opera magna di Oda che non smette di mietere fan in giro per il mondo. Il successo inarrestabile del manga giustifica ampiamente la decisione di ampliare e potenziare (rimanendo fortemente legati alla tradizione e al genere) una formula che sul piano concettuale non ha più molto da dire ma che funziona dannatamente bene per raccontare videoludicamente le avventure di cappello di paglia. In attesa di scoprire nuovi personaggi e altre novità sul titolo pubblicato da Bandai Namco vi rimandiamo al sito con tutti gli aggiornamenti in anteprima.

Informazioni sul prodotto

Immagine di One Piece Pirate Warriors 4
One Piece Pirate Warriors 4
  • Sviluppatore: Omega Force
  • Produttore: Bandai Namco
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Azione , Avventura
  • Data di uscita: 27 marzo 2020

In Italia il genere dei Musou è un po’ bistrattato. Prima di tutto è colpa del genere che compie piccolissime evoluzioni da un’iterazione all’altra, indipendentemente dalla serie, e poi non riesce a entrare in risonanza con il pubblico occidentale, che è abituato a un concetto di serialità ben diverso da quello che va di moda nella terra del Sol Levante. Unendo queste due cose se siamo a Gamescom a parlare di One Piece Pirate Warriors 4 è sicuramente per merito dell’anime di Eiichirō Oda che fa da base narrativa al gioco. Se il mezzo non è difatti il più sorprendente, non possiamo dire lo stesso del contenuto che risulta sempre più che un valido motivo per far drizzare le orecchie dei fan e portarli subito sull’attenti.

A dir la verità il genere del musou ben si presta concettualmente ai giochi di One Piece, ricordando le tante cavalcate di Rufy, alle prese con scontri fuori scala contro centinaia e centinaia di avversari, ma di certo è anche quello che si allontana maggiormente dalla profondità del combat-system.


Premesse tutte queste considerazioni è giunto il momento di analizzare le novità del gioco e in che modo si sono riflesse nella recente prova svoltasi durante la fiera.

Prima di tutto One Piece Pirate Warriors 4 arriva con un motore di gioco ampiamente rinnovato. Non aspettatevi di dover recuperare la mascella dal pavimento, ma i miglioramenti generali sono tangibili. A un buon dettaglio dell’ambientazione si combina la distruttibilità di alcuni elementi della mappa. Anche gli effetti delle mosse speciali sembrano più imponenti, con particolare enfasi visiva sugli effetti grafici. Non a caso, sia quelle dei personaggi vecchi e sia quelle dei nuovi sono state realizzate interamente dal principio e sono state aggiornate per rappresentare i personaggi, stando al passo con i tempi. Sappiamo bene che con l’avanzamento della storia ci sono sempre nuove tecniche e mosse che rendono più forti i protagonisti e gli antagonisti della saga, e che devono essere assolutamente inserite nel gioco per sostenere il livello di fedeltà che gli sviluppatori devono mantenere nei confronti dei fan.

La storia che riprende le vicende canoniche della serie dopo la saga di Dressrosa è il pretesto migliore per continuare a farcire la serie Musou con tutti i personaggi che da qui in poi avranno un ruolo rilevante all’interno della narrazione. Difatti sono stati annunciati sette ulteriori personaggi giocabili: Jimbei, Sanji Vinsmoke, Ichiji Vinsmoke, Niji Vinsmoke, Yonji Vinsmoke, Reiju Vinsmoke.

Noi abbiamo affrontato una di quelle che dovrebbe essere tra le prime sezioni di gioco, ovvero quella ambientata a Whole Cake Island, dove il nostro protagonista è incaricato di sottrarre lo sventurato Sanji dalle grinfie di BigMom, che sta cercando in tutti i modi di farlo sposare con una delle sue figlie, Charlotte Pudding, ma vengono interrotte dal capitano della Thousand Sunny con cui cercherà di sventare la trappola tesa dal pirata per sterminare la famiglia del cuoco gentiluomo.

La demo ci ha condotto per un classico corridoio a bivi estremamente lineare, tipico del genere, che ci ha portato dal punto A al punto B in una sorta di grande avanzata, alla ricerca della temibile pirata. I nemici come al solito, sono rappresentati da gruppi di piccoli minion che, impersonando Rufy, sono finiti a manrovesci gommosi. Sezione dopo sezione, destreggiandoci e facendo uso delle mosse più forti solamente in occasione dei nemici più coriacei, siamo arrivati allo scontro finale con BigMom. La battaglia è ovviamente finita a favore dei due compagni di venture con grande semplicità, senza che il numero dei nemici o la confusione a schermo fossero d’intralcio.


L’ambientazione colorata della Whole Cake Island, ricca di tutto l’arsenale dolciario che si addirebbe a una festa alla corte di BigMon, riesce a mettere in mostra l’avanzamento tecnico avuto con questa nuova iterazione di One Piece Pirate Warriors. I cali di frame-rate non mancano, ma siamo certi che lo stato di avanzamento della build fosse arretrato al punto da lasciare un margine di miglioramento tecnico non indifferente.

- Ha un engine tutto nuovo...

- Tanti nuovi personaggi

- ... ma in questa versione c'erano palesi cali di frame rate, probabilmente dovuti alla build work-in-progress

One Piece Pirate Warriors 4 continua a mantenere viva la serie Musou dedicata all’opera magna di Oda che non smette di mietere fan in giro per il mondo. Il successo inarrestabile del manga giustifica ampiamente la decisione di ampliare e potenziare (rimanendo fortemente legati alla tradizione e al genere) una formula che sul piano concettuale non ha più molto da dire ma che funziona dannatamente bene per raccontare videoludicamente le avventure di cappello di paglia. In attesa di scoprire nuovi personaggi e altre novità sul titolo pubblicato da Bandai Namco vi rimandiamo al sito con tutti gli aggiornamenti in anteprima.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione

Scoprite nella nostra recensione se il rilancio della saga di Ninja Gaiden è davvero riuscito o se qualcosa è andato storto: ecco com'è andata.

Immagine di Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata

Una skin ricognitore di Battlefield 6 sembra decisamente difficile da ottenere e sta divertendo la community per il suo aspetto.

Immagine di Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium

Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce oggi, 21 ottobre 2025, con una nuova e corposa ondata di titoli: scopri di quali giochi parliamo.

Immagine di PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025

Con l’arrivo di novembre, alcuni giochi su PlayStation Plus lasceranno spazio alle nuove aggiunte previste per il mese successivo.

Immagine di Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni

Il picco di giocatori di Duckov ha rivaleggiato con il playtest di Arc Raiders durante il weekend e ha già venduto mezzo milione di copie.

Immagine di Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.