Yoshida: non penso che PlayStation VR vivrà cicli come quelli delle console

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Poche ore fa, vi abbiamo riferito che Sony ha svelato, nel corso della GDC 2016, tutti i dettagli su PlayStation VR, il dispositivo per la realtà virtuale, che sbarcherà nei negozi nel mese di ottobre, ed avrà un prezzo di 399€. Ricordiamo che, per funzionare, il device avrà bisogno di PlayStation Camera, e sarà compatibile sia con DualShock 4 che con controller PlayStation Move. Intervistato dalla testata internazionale The Verge, il presidente di Sony Computer Entertainment Worldwide Studios, Shuhei Yoshida, ha dichiarato di non pensare che PlayStation VR possa vivere di cicli simili a quelli delle console, che hanno un ricambio generazionale ogni qualvolta trascorrano diversi anni dalla release (recentemente, si parla di 6-7 anni).“In merito alla tecnologia, la realtà virtuale è solo agli inizi, e ci sono anche delle aree in cui sono in corsa la ricerca e lo sviluppo. La risoluzione migliora, così come l’interfaccia, e tutto questo genere di cose” ha spiegato il presidente.“Quindi, anche se stiamo affrontando l’arrivo di PSVR su PS4 come una console—il che significa che chiunque, anche senza alcuna conoscenza tecnica, può acquistarlo—dal momento che si tratta di un campo molto nuovo, che avrà avanzamenti ovunque mentre continuiamo a lavorarci, non mi sento di dire che PSVR possa avere lo stesso tipo di cicli di una console tradizionale.”Con l’avanzamento della tecnologia e delle ricerche, insomma, potremmo vedere aggiornamenti anche frequenti per l’hardware di Sony per la realtà virtuale. Vedremo cosa accadrà in futuro. Intanto, trovate i dettagli su PSVR nella nostra notizia dedicata.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.