L'attesa per eventuali annunci riguardanti l'espansione di Starfield (qui la nostra recensione) su altre piattaforme potrebbe prolungarsi ben oltre le aspettative iniziali. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da fonti vicine all'industria videoludica, qualsiasi comunicazione ufficiale sul futuro del gioco di ruolo targato Bethesda non arriverà prima del 2025. Una tempistica che sposta in avanti di diversi mesi le previsioni circolate negli scorsi mesi e che tiene i giocatori con il fiato sospeso.
La questione ruota attorno alle voci insistenti che vogliono Starfield in arrivo su PlayStation 5 e Nintendo Switch 2 nel corso del 2026. Già ad agosto erano emersi i primi rumor: si parlava di una versione per la console Sony prevista per la primavera del prossimo anno, mentre successivamente l'insider noto come NateTheHate aveva aggiunto alla lista anche la piattaforma Nintendo di nuova generazione.
Proprio quest'ultima fonte ha recentemente aggiornato le sue previsioni, rispondendo a un quesito posto sui social media. L'insider afferma di ritenere che l'annuncio relativo alla versione PS5 non verrà effettuato prima del 2026, salvo eventuali cambiamenti di programma da parte di Microsoft e Bethesda. Seguendo la logica delle informazioni precedentemente diffuse, è ragionevole ipotizzare che anche la versione per Switch 2 verrebbe svelata contestualmente.
Va sottolineato con chiarezza che al momento si tratta esclusivamente di speculazioni e indiscrezioni non confermate ufficialmente. Tuttavia, l'informazione risulta rilevante per chi segue con attenzione le vicende del gioco spaziale di Bethesda, anche per un motivo particolare: molti osservatori del settore si aspettano che eventuali annunci relativi a porting su altre piattaforme possano accompagnarsi a novità sostanziose per i possessori della versione Xbox.
L'ipotesi più accreditata è che insieme all'annuncio di versioni per PS5 e Switch 2 possano arrivare aggiornamenti significativi e, potenzialmente, una nuova espansione scaricabile per chi già gioca su console Microsoft e PC. Del resto, Bethesda stessa ha lasciato intendere attraverso alcune dichiarazioni che ci sono progetti in cantiere per il futuro dell'universo di Starfield.
Con eventi importanti come i The Game Awards previsti tra poco più di un mese, le probabilità di ascoltare notizie di rilievo sul titolo si assottigliano progressivamente. Nonostante la kermesse condotta da Geoff Keighley rappresenti tradizionalmente un palcoscenico ideale per annunci eclatanti, sembra che questa volta Starfield non sarà protagonista della serata. La strategia comunicativa di Microsoft e Bethesda appare orientata verso una finestra temporale più ampia.