SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox ha valutato seriamente l'acquisizione di SEGA e Bungie (e non solo)

Prima di buttarsi su Bethesda e Activision Blizzard, Xbox aveva valutato con attenzione diverse acquisizioni importanti, tra cui spiccano SEGA e Bungie.

Advertisement

Immagine di Xbox ha valutato seriamente l'acquisizione di SEGA e Bungie (e non solo)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 27/06/2023 alle 11:36

Per provare a colmare il gap con PlayStation, Microsoft ha da diverso tempo deciso di puntare fortemente al rafforzamento degli Xbox Game Studios, con numerose acquisizioni particolarmente importanti.

Dopo diverse e attente valutazioni, alla fine la casa di Redmond ha deciso di puntare tutto sull'ingresso di Bethesda negli Xbox Game Studios e su Activision Blizzard, con quest'ultima operazione che è diventata — come ormai noto — protagonista di una complicata causa legale.

L'obiettivo principale è indubbiamente quello di rafforzare il catalogo di giochi gratis presenti su Xbox Game Pass (lo trovate su Amazon), puntando sulla forza di entrambi i publisher per conquistare maggiormente il consenso del pubblico.

La causa legale che vede contrapposte Xbox e FTC, relativa proprio al destino dell'acquisizione di Activision Blizzard, ci ha dato l'opportunità di svelare alcuni interessanti retroscena che, in caso contrario, probabilmente non sarebbero mai emersi alla luce.

Tra questi, come riportato da The Verge, vi è anche la valutazione di compagnie da acquisire: stando agli ultimi documenti legali, sembra infatti che la casa di Redmond abbia fortemente preso in considerazione l'idea di accogliere SEGA tra gli Xbox Game Studios.

In una e-mail di Phil Spencer scritta a novembre 2020, il capo di Xbox fa infatti riferimento alla line-up della casa di Sonic the Hedgehog, sottolineando che il suo ingresso avrebbe contribuito ad accelerare la diffusione di Game Pass su console e PC.

Un investimento che avrebbe avuto sicuramente senso anche dal punto di vista globale: l'ingresso di SEGA nel gruppo avrebbe infatti permesso a Xbox di acquisire molta più popolarità sul territorio giapponese, dove Microsoft è da sempre uno dei concorrenti meno agguerriti.

Ma SEGA non era l'unico gruppo preso in seria considerazione: nella "watchlist" finale erano state infatti inserite anche Bungie — poi acquisita dai PlayStation Studios — Zynga — acquisita poi da Take-Two — IO Interactive, Niantic, Thunderful, Supergiant Games, Playrix e Scopely: è possibile vedere dunque sia big del settore mobile che sviluppatori particolarmente importanti.

Bungie era stata segnalata in particolar modo per il successo avuto da Destiny su Xbox Game Pass, dato che lo sparatutto multiplayer era uno dei titoli più scaricati dagli utenti iscritti al servizio.

Vale anche la pena di ricordare che Bungie è anche stato lo studio che ha dato origine a Halo e sarebbe stato un affascinante "ritorno" per Microsoft: tuttavia, il report finale aveva segnalato un forte rischio per gli investimenti, che ha spinto il gruppo a lasciare campo libero a Sony e puntare prevalentemente ad Activision Blizzard.

Non è invece chiaro come sia saltata una potenziale trattativa con SEGA, dato che fino al 2021 continuava a essere segnalata come obiettivo chiave: è possibile semplicemente che Microsoft abbia deciso di cambiare improvvisamente obiettivo, una volta apertosi lo spiraglio con Activision Blizzard.

Vale la pena ricordare che Microsoft e SEGA sono comunque rimaste in ottimi rapporti, come dimostrato dal successo ottenuto dalla saga Yakuza grazie a Xbox Game Pass.

A differenza di quanto accaduto con i giochi Bethesda, Microsoft non sembra avere intenzione di rendere esclusive le produzioni di Activision Blizzard: per Call of Duty è perfino arrivato il giuramento di Phil Spencer, pronto a fare «tutto ciò che è necessario» per continuare a farlo uscire su PS5.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.