SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Momento roseo per la VR – e PlayStation VR migliorerà in futuro, per uno sviluppatore

Il CEO di nDreams ha le idee molto chiare su cosa aspettarsi dal futuro della realtà virtuale

Advertisement

Immagine di Momento roseo per la VR – e PlayStation VR migliorerà in futuro, per uno sviluppatore
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 13/04/2020 alle 12:17

Ci sono tante opinioni sul mondo della realtà virtuale, e molte sono discordi. Per alcuni, si tratta di una tecnologia che faticherà sempre a prendere il volo – come citato da Forbes, secondo il quale il fatto che un capolavoro come Half-Life Alyx non sia riuscito a fare da traino si spiega con il fatto che non ci sia interesse per la VR – per altri, invece, è solo questione di tempo, per fare in modo che più persone si avvicinino a questo tipo di approccio videoludico.

La pensa così anche Patrick O’Luanaigh, CEO di Ndreams, che intervistato dai colleghi britannici del sito GamesIndustry ha spiegato il suo punto di vista sul mercato, sottolineando come – contrariamente a quanto potrebbe sembrare – la VR stia in realtà vivendo un momento molto positivo, che potrebbe rafforzarsi ulteriormente quando Sony deciderà di lanciare PlayStation VR in una versione aggiornata.

valve index

I peccati originali della VR

Secondo O’Luanaigh, uno dei problemi nella diffusione della VR risiede nel fatto che, al suo debutto, quanto proposto fosse tutt’altro che irrinunciabile. Il CEO ricorda che le compagnie coinvolte, soprattutto Oculus, avevano «capito il potenziale che la VR aveva», ma «non si erano resi conto che il primo headset uscito, DK1, non era per niente brillante, aveva un sacco di difetti.»

Questo ha reso, col tempo, le cose più difficili – e sono serviti anni di lavoro e la discesa in campo di ulteriori produttori, che hanno arricchito il mercato, per aiutare una diffusione un po’ più capillare. Sicuramente, un ruolo di forza è stato quello giocato da Sony, con il suo PlayStation VR che, pur essendo uno dei visori tecnicamente meno prestanti sul mercato – se togliamo quelli dedicati al mobile – è riuscita ad aprire abbastanza efficacemente una porta su questo tipo di esperienza.

oculus quest rift s

Secondo O’Luanaigh, «PlayStation VR ha fatto davvero molto bene per tutto il suo percorso. Puoi dare un’occhiata ai numeri delle vendite di Sony, perché è una delle poche compagnie che li rende pubblici – il che è frustrante. Noi addetti ai lavori abbiamo delle stime abbastanza accurate della grandezza del mercato, ma è frustrante [che questi numeri spesso non vengano diramati].»

Il che, spiega il dirigente, è un altro dei problemi della VR: se nessuno diffonde questi numeri, le persone deducono che sia perché il mercato non sia all’altezza a cui dovrebbe invece mirare. PS VR, di contro, ha venduto 5 milioni di unità in tutto il mondo, il che almeno dà ai consumatori un’idea della diffusione del dispositivo – e agli sviluppatori un’immagine chiara e ufficiale della base installata raggiungibile.

Il futuro di PlayStation VR

A proposito dell’headset di casa PlayStation, O’Luanaigh aggiunge anche che, secondo lui, Sony sa benissimo di dover aggiornare il suo hardware, se vuole guardare al futuro. È quindi legittimo che i consumatori (come suggeriscono anche alcune indiscrezioni) si aspettino un nuovo PS VR, dal momento che «se la VR continuerà al di là del prossimo anno o due, Sony sa bene di aver bisogno di aggiornare il proprio hardware. È datato e sarà ancora più obsoleto, allora. Sarei davvero sorpreso se Sony smettesse di supportare la realtà virtuale.»

Il dirigente ha però sottolineato che, secondo lui, ci sono poche possibilità che l’annuncio di PS VR sia concomitante all’arrivo di PS5:

Non me lo aspetterei allo stesso momento dell’annuncio di PS5. Quest’anno il focus deve essere sulla parte chiave del business, quindi penso che si concentreranno pienamente su PlayStation 5 e, una volta che sarà stabilita, allora sarà il momento in cui vedremo cosa decideranno per la VR.

playstation vr

I giocatori stanno comprando più giochi per la VR

Se l’uscita di dispositivi come Oculus Quest ha aiutato più persone a scoprire la VR, dal momento che è difficile rimanere coinvolti e affascinati da qualcosa troppo fuori portata per essere testata con mano, è anche vero che il quadro non è così negativo come alcuni lo dipingono, per O’Luanaigh.

Secondo il CEO, lo stato attuale di questo mercato è che «se sei intelligente e hai un gioco divertente che piace alle persone, c’è il potenziale per iniziare a farci dei soldi, ora.»

Il mercato, infatti, sta raggiungendo alcuni traguardi che prima sembravano solo dei miraggi:

Un gioco VR riuscirà mai a raggiungere la vetta della classifica per tutte le piattaforme in UK? Ebbene, Blood & Truth è arrivato al numero 1. Qualche gioco riuscirà mai a vendere un milione di copie? Beat Saber ne ha venduti due, al punto in cui siamo. Stiamo vedendo questi traguardi venire depennati dalla lista una dopo l’altro.

Al momento, però, è troppo presto per essere competitivi, abbiamo bisogno che più persone giochino in VR. E che cosa vogliono da un gioco VR? Vogliono giocare a Red Dead Redemption, a GTA, a Call of Duty – vogliono ritrovare nella VR quei grandi ed epici giochi che amano. Non tutte queste idee si potranno realizzare, ma le persone vogliono giochi di quella scala, di quelle proporzioni, quel tipo di qualità – e quel tipo di budget. Per questo, la VR ha bisogno di una base installata abbastanza grande da giustificare investimenti su progetti da $100 milioni. E ci si sta avvicinando.

half life alyx

O’Luanaigh ha aggiunto anche che «tutte le indicazioni aneddotiche che abbiamo avuto dagli sviluppatori ci dicono che le cose stanno andando molto bene. Le persone tornano alla VR [ossia giocano anche a distanza di tempo, a prodotti diversi] e stanno ricominciando a giocare, stanno comprando nuovi giochi: è una cosa che per la realtà virtuale non era mai successa prima.»

Fonte: GamesIndustry

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"

Okamura e Korekado spiegano come il remake non sia solo un omaggio, ma parte di una strategia pensata a lungo termine per il brand.

Immagine di Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!

Gears Of War Reloaded è "la remastered di una remastered" con un suo scopo ben preciso e un target di giocatori ben definito.

Immagine di Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry

Digital Foundry segnala gravi problemi di performance per Elden Ring: Tarnished Edition su Switch 2, definendolo quasi ingiocabile nello stato attuale.

Immagine di Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.