SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

The Last of Us S2, spiegata la scena mai vista nel gioco

Craig Mazin rivela: la scena della terapia tagliata e il suo ruolo nella seconda stagione di The Last of Us, prevista ad aprile.

Advertisement

Immagine di The Last of Us S2, spiegata la scena mai vista nel gioco
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/03/2025 alle 21:30

La terapia nel corso di una apocalisse zombie potrebbe sembrare un lusso superfluo, ma secondo Craig Mazin, showrunner di The Last of Us, rappresenta invece un elemento fondamentale per esplorare la psicologia dei sopravvissuti in un mondo devastato.

Nella seconda stagione della serie, finalmente trova spazio una scena di terapia con il protagonista Joel che era stata inizialmente concepita per la prima stagione e poi accantonata, oltre ad essere inedita anche nel videogioco (che trovate su Amazon). 

Questo momento, che vede Joel confrontarsi con la terapeuta Gail interpretata da Catherine O'Hara, diventa un'opportunità per scavare più a fondo nell'animo tormentato del protagonista, rivelando aspetti del suo carattere che altrimenti rimarrebbero sepolti.

«Continuavo a chiedermi chi avrebbe avuto un'utilità nell'apocalisse», ha spiegato Mazin a GamesRadar: «Ovviamente i tipi tosti come Joel, i contrabbandieri, i medici... poi ho pensato: non avrebbero tutti bisogno di un terapeuta? Se sei sopravvissuto, hai perso familiari, hai visto il mondo crollare, vivi sotto uno stress terribile. Ci sono mostri. Sì, la terapia sarebbe una risorsa incredibilmente preziosa.»

Una riflessione che aggiunge un elemento di realismo psicologico a un genere spesso concentrato solo sulla sopravvivenza fisica.

La scena di terapia era stata inizialmente scritta per la prima stagione, e Pedro Pascal, l'attore che interpreta Joel, l'aveva talmente apprezzata che aveva rappresentato uno dei motivi principali per cui aveva accettato il ruolo.

Nonostante fosse stata eliminata dal montaggio finale della prima stagione, Mazin e Neil Druckmann, co-creatore della serie, hanno deciso di rielaborarla e includerla nella seconda stagione, riconoscendone il valore narrativo.

«L'aspetto interessante della terapia è che non tutti entrano e dicono la verità», osserva Mazin. «Credo che i terapeuti lo sappiano meglio di chiunque altro. Quindi, cosa sceglie di dire Joel? Come definisce il suo problema? È davvero quello il suo problema? C'è qualcosa di cui non può o non vuole parlare?»

Queste domande permettono di esplorare la complessità del personaggio, un uomo notoriamente chiuso che fatica ad aprirsi e a esprimere i propri sentimenti.

La seconda stagione di The Last of Us debutterà in Italia su Sky e NOW il 14 aprile, portando sullo schermo non solo nuove minacce e sfide per i protagonisti, ma anche un'esplorazione più profonda della psicologia dei sopravvissuti in un mondo dove la terapia potrebbe essere tanto preziosa quanto il cibo e le medicine (e non abbiate paura degli spoiler, a quanto pare).

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il "nuovo" Batman sarebbe più vicino del previsto

Un nuovo LEGO Batman basato sul film The Batman con Robert Pattinson dovrebbe essere annunciato il 19 agosto 2025 e uscire prima della primavera 2026.

Immagine di Il "nuovo" Batman sarebbe più vicino del previsto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dopo i licenziamenti, Microsoft chiarisce il futuro della serie Forza

Il supporto futuro a Forza Motorsport e Forza Horizon 5 continuerà anche dopo i recenti licenziamenti da parte di Microsoft.

Immagine di Dopo i licenziamenti, Microsoft chiarisce il futuro della serie Forza
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Atlus, Persona e Metaphor potrebbero ricevere delle sorprese

Il nuovo sondaggio cita sequel, remaster e possibili spin-off, alimentando le speculazioni sui progetti futuri di Atlus.

Immagine di Atlus, Persona e Metaphor potrebbero ricevere delle sorprese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sony parla di un futuro PlayStation “meno hardware-centrico”

Il vicepresidente senior Sadahiko Hayakawa parla di un passaggio verso un modello basato sulla community, con possibili aperture multi-piattaforma.

Immagine di Sony parla di un futuro PlayStation “meno hardware-centrico”
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden 4 troppo difficile? Tranquilli, potrete finirlo tutti

Il nuovo capitolo offrirà opzioni pensate per aiutare anche i meno esperti a completare l’avventura senza rinunciare alla sfida.

Immagine di Ninja Gaiden 4 troppo difficile? Tranquilli, potrete finirlo tutti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.