SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Tante informazioni su Final Fantasy VII Remake

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 11/04/2016 alle 00:00

La nota testata internazionale Game Informer ha intervistato Yoshinori Kitase, producer dell’atteso Final Fantasy VII Remake, che ha fatto quanta più chiarezza possibile sul progetto in corso.In merito alla natura episodica, Kitase ha messo nuovamente i puntini sulle i, spiegando che “ogni singola parte della serie sarà un gioco di dimensioni normali. In Final Fantasy XIII, ad esempio, ogni capitolo raccontava la storia da un punto di vista differente. In qualche modo, era un po’ come tentare un approccio in un territorio sconosciuto. Mentre in Final Fantasy VII Remake abbiamo una storia pre-esistente, e non avrebbe senso se non venisse raccontata nella serie di più episodi nella sua interezza […] Ogni singola parte, dovrebbe essere pari alle dimensioni di uno dei giochi Final Fantasy XIII.” Al momento, però, Kitase non può ancora far sapere quanti giochi comporranno il Remake: “sì, abbiamo un’idea di quante release costituiranno la serie, ma non posso ancora renderlo noto.”Dopo aver precisato che non tutti i personaggi dell’enorme universo di Final Fantasy VII si vedranno nel gioco—anche se ci saranno molti riferimenti, anche nei dialoghi—Kitase ha anche spiegato che “all’inizio, pensavamo che poteva andare bene anche solo aggiornare la grafica del gioco, portandola ai livelli di Advent Children. Ma, per quanto riguarda lo stile di gioco e il sistema di battaglia, sono passati 20 anni dall’originale, e sono cambiate tante cose. Sono cambiati i trend, e credo che ci fosse bisogno di rivisitare e ripensare quell’aspetto, per il Remake.”Non si poteva non parlare anche del nuovo sistema di battaglia, che dice addio ai classici turni: “non siamo passati totalmente all’action, ma come dice il nostro director Tetsuya Nomura, Final Fantasy, dal punto di vista action, ha la sua migliore incarnazione in Dissidia. Per quanto riguarda le battaglie action che le persone hanno vissuto nella serie Final Fantasy, quelle sono quelle più popolari, in quest’epoca. Per quanto riguarda l’aspetto del battle system, ci stiamo ispirando a Dissidia. Non sarà così incentrato sull’action, ma ciò che trasmette il sistema di battaglia e l’aspetto che avrà, beh, la sua essenza è in pieno stile Dissidia.” Kitase prosegue: “ci sono alcune scene che sono incise nella memoria dei nostri fan—come quando Cloud si veste da donna, o quella particolare scena legata a Aerith. In quell’epoca, si trattava delle tecnologie e della grafica più all’avanguardia, ma ora sembra un po’ una cosa da quattro soldi, sia per la grafica che per come sono realizzate. Probabilmente, molti si stanno chiedendo come faremo a riportare quelle scene in vita con la nuova grafica realistica, e come faremo ad esprimerle. Anche io sono molto interessato, ma è anche una grossa sfida. Per tutte queste scene che le persone ricordano, continuo a chiedermi come possiamo far fronte alle aspettative del pubblico, ed esprimerle con le tecnologie attuali.”“Sono sicuro che ci sono delle aree dove i nostri fan vogliono vedere dei cambiamenti, ed altre in cui non lo vogliono. Le opinioni dei nostri fan probabilmente sono divise tra questi elementi […] ma, anche se vogliamo ascoltare i loro pensiero, vogliamo anche stupirli per il modo in cui la storia può essere rivisitata, e per come le si può dare una rinfrescata.”Ebbene sì, la storia, perché Kitase spiega che “potremmo assolutamente riservare qualche sorpresa nella storia. Molte persone comprano i nostri vecchi giochi, spinte dalla nostalgia, e cominciano a seguire una storia che conoscono già. Quell’esperienza si riduce via via che prosegui. Se c’è dietro solo nostalgia, si tratta solo di seguire la storia, e non ci sono sorprese di alcun tipo. In questo senso, vogliamo trovare un equilibrio tra ciò che vogliamo cambiare e ciò che vogliamo tenere proprio per non perdere la nostalgia, ma anche per garantire delle sorprese.”Come vi sembrano queste dichiarazioni? In attesa di ulteriori dettagli, trovate l’intervista completa al link in calce.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 4

Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5

State of Decay 3 e Gears of War: E-Day potrebbero arrivare su PlayStation 5 secondo informazioni emerse dai curriculum di alcuni sviluppatori.

Immagine di Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4

Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)

Polyphony Digital ha pubblicato un annuncio per un Project Manager della serie Gran Turismo, lasciando intendere che Gran Turismo 8 è già in sviluppo.

Immagine di Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4

Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco

Amazon trasformerà Wolfenstein in una serie TV dopo il successo planetario di Fallout, con Jonathan Nolan e Lisa Joy come produttori esecutivi.

Immagine di Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4

God of War, lo sceneggiatore della serie TV confessa: «non sono un gamer»

Ronald D. Moore, showrunner della serie TV God of War per Amazon, ha ammesso di non essere un giocatore. Sarà un problema?

Immagine di God of War, lo sceneggiatore della serie TV confessa: «non sono un gamer»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #4
    Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista
  • #5
    Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.