I numeri parlano chiaro e disegnano uno scenario che il mercato videoludico americano non vedeva da oltre un decennio. Con 2,4 milioni di unità vendute nei primi tre mesi di commercializzazione, Nintendo Switch 2 ha stabilito un nuovo record assoluto per le vendite iniziali di una console negli Stati Uniti, superando del 5% il precedente primato detenuto dalla PlayStation 4 di Sony. Questa performance straordinaria non solo conferma la forza del brand Nintendo, ma ridisegna anche le dinamiche competitive del settore gaming americano.
L'analisi condotta da Circana, una delle principali società di ricerche di mercato del settore, rivela dati ancora più sorprendenti quando si mette a confronto la nuova console con la sua predecessora. Nintendo Switch 2 sta registrando vendite superiori del 77% rispetto alla prima Switch nel periodo iniziale, un risultato che dimostra come l'azienda di Kyoto sia riuscita a capitalizzare il successo del modello precedente senza cadere nella trappola della saturazione del mercato.
Mat Piscatella, direttore senior di Circana, ha sottolineato come questi numeri rappresentino un fenomeno eccezionale nel panorama delle console moderne. La PlayStation 4, che fino ad agosto aveva detenuto il record con 2,2 milioni di unità vendute nei primi tre mesi conclusisi a gennaio 2014, deve ora cedere il primato a una console che sembra aver trovato la formula perfetta per conquistare il pubblico americano.
Le conseguenze del successo di Switch 2 si riflettono sull'intero comparto hardware del gaming americano. Nonostante le vendite di PlayStation 5, Xbox Series X/S e dell'originale Switch abbiano registrato cali a doppia cifra nel confronto annuale di agosto, la spesa complessiva per hardware è aumentata del 32% rispetto ad agosto 2024. Questo paradosso apparente trova spiegazione proprio nell'impatto dirompente della nuova console Nintendo sul mercato.
Il momentum generato dal lancio record di giugno 2025 sembra tutt'altro che esaurito. In quel mese, Nintendo aveva già fatto parlare di sé vendendo 500.000 unità nella sola prima settimana e raggiungendo quota 1,6 milioni nell'intero mese di lancio, stabilendo un nuovo record mensile di debutto negli Stati Uniti e superando comodamente i 1,1 milioni di unità della PS4 nel suo mese di esordio.
Il fenomeno Nintendo Switch 2 non si limita al mercato statunitense, ma assume dimensioni globali che meritano particolare attenzione. In Giappone, la console ha infranto il record di vendite del primo mese precedentemente detenuto dalla leggendaria PlayStation 2, piazzando almeno 1,5 milioni di unità (cifra che non include le vendite dirette di Nintendo ai consumatori). Si tratta di un risultato che assume contorni storici, considerando l'iconico status della PS2 nel panorama gaming giapponese.
Anche il Regno Unito ha assistito a performance notevoli, con Switch 2 che è diventata la console Nintendo più velocemente venduta nella storia del paese, posizionandosi al quarto posto nella classifica generale dietro a PS5, PS4 e Xbox Series X/S. Questi dati internazionali confermano come Nintendo sia riuscita a creare un prodotto con appeal universale, capace di conquistare mercati con caratteristiche e preferenze diverse.
L'analisi complessiva di questi primi mesi di commercializzazione suggerisce che Nintendo Switch 2 non rappresenti semplicemente l'evoluzione naturale di un prodotto di successo, ma piuttosto un fenomeno di mercato destinato a ridefinire gli standard del settore gaming per gli anni a venire.