SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Studio USA: Gli FPS aiutano l'apprendimento e le capacità cognitive

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di NeoSquall

a cura di NeoSquall

Pubblicato il 31/01/2013 alle 00:00

Mentre deputati e senatori americani di entrambi gli schieramenti fanno la gara a chi la spara più grossa sui videogiochi, la scrittrice e collega Lydia Denworth ha pubblicato un articolo che elogia le qualità educative del nostro passatempo preferito, in particolare degli sparatutto in soggettiva.L’articolo, consultabile sulla rivista Scientific American Mind (di cui è disponibile anche una versione digitale), raccoglie i risultati di diversi studi condotti negli anni da scienziati americani ed europei sull’impatto dei videogiochi nei processi cognitivi delle persone.Tra i risultati più emblematici spiccano quelli ottenuti dalla neuroscienziata Daphne Bavelier dell’Università di Rochester, che evidenzia come i videogiochi “risintonizzino le connessioni fra differenti aree del cervello”, conferendo così dei vantaggi utili al di fuori del medium alle persone che li utilizzano, una sorta di “Santo Graal dell’educazione”.Il campione coinvolto nell’esperimento comprendeva persone classificate come non-gamers (non giocatori), che sono state sottoposte a sessioni di gioco limitate e regolari con titoli come Unreal Tournament 2004 e Halo: Combat Evolved; alla fine dello studio i (non più)non-gamers avevano raggiunto gli stessi punteggi del “campione di controllo”, composto da giocatori abituali degli stessi titoli, in test di ragionamento spaziale e di attenzione visiva.In un altro studio del 2006, la stessa Bavelier e il ricercatore C. Shawn Green, hanno chiesto a nove non-giocatori di giocare a Medal of Honor: Allied Assault per un’ora al giorno in 10 giorni, e ad altri otto non-giocatori di giocare a Tetris per lo stesso periodo di tempo.Il risultato è stato che il campione sottoposto al simulatore militare hanno ottenuto risultati superiori in tre test di attenzione visuale, una “skill vitale per attività come la lettura e la guida”.Più recentemente, nel 2007, un altro studio della Iowa State University ha dimostrato come le abilità e le esperienze pregresse con i videogiochi siano legate a un livello di errori significativamente ridotto tra i chirurghi laparoscopici.Infine, in uno studio del 2011, i ricercatori Roger Li e Dennis Levi dell’Università della California, Berkeley, hanno scoperto come passare 40 ore giocando a Medal of Honor: Pacific Assault hanno aiutato nella cura dell’ambliopia (l’occhio pigro) in 10 adulti, oltre a migliorarne l’attenzione spaziale e le capacità di percezione della profondità.Peccato che tutti questi studi abbiano fallito nel cogliere il messaggio malefico, conturbante e corruttore di menti del nostro medium preferito, come invece sembrano aver scoperto gli “illuminati” ospiti del Congresso degli Stati Uniti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto

FromSoftware, lo studio di Elden Ring, sta sviluppando almeno un altro titolo oltre a Duskbloods, ampliando il suo portfolio di progetti in corso.

Immagine di FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Elder Scrolls VI sarà meno "strano" di Morrowind

The Elder Scrolls VI sarà meno strano: addio all'atmosfera di Morrowind, stando alle parole di Kurt Kuhlmann. Leggi i dettagli.

Immagine di The Elder Scrolls VI sarà meno "strano" di Morrowind
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Zipaki Premium: l’abbonamento per chi ama leggere fumetti digitali

Zipaki, la piattaforma punto di riferimento per la lettura di fumetti in digitale e in italiano, migliora i suoi piani di abbonamento: ecco quanto si risparmia!

Immagine di Zipaki Premium: l’abbonamento per chi ama leggere fumetti digitali
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.