SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Steam rimuove Rape Day, il gioco in cui siete uno stupratore

Il brutale Rape Day, che per gli autori è una "dark comedy", è stato rimosso dal catalogo di Valve per i suoi contenuti

Advertisement

Immagine di Steam rimuove Rape Day, il gioco in cui siete uno stupratore
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 07/03/2019 alle 14:32

Qualche tempo fa, fece parecchio discutere il debutto videoludico di Hatred, un videogioco che vi poneva nei panni di un misantropo che aveva semplicemente deciso di andare in giro ad ammazzare quante più persone innocenti possibile. I contenti brutali del gioco, che aveva usato come pietra angolare la pura violenza gratuita, avevano scatenato polemiche di ogni genere — non solo tra la stampa generalista, ma anche tra coloro che abitano tutti i giorni il mondo del gaming, che avevano visto in Hatred un prodotto che si serviva della violenza per il puro scopo di far parlare di sé e ottenere così di vendere delle copie.

Sta succedendo lo stesso, a un livello probabilmente ulteriormente amplificato in termini di brutalità, con Rape Day. Il videogioco in questione vi pone nei panni di uno psicopatico che approfitta di un’apocalisse zombie per importunare, uccidere e stuprare le donne che incontra.

rape day

Mentre i non-morti sembrano non insidiare nemmeno un po’ questo individuo ripugnante, il giocatore può impersonarlo per andare a caccia delle sue incolpevoli vittime. Il gioco è stato inizialmente pubblicato su Steam, ma dopo petizioni e segnalazioni per la gratuità dei suoi contenuti violenti, Valve ha deciso per la rimozione.

La rimozione da Steam e la risposta degli sviluppatori

Valve ha diramato una nota ufficiale per spiegare la sua decisione, nella quale scrive:

Rispettiamo il desiderio degli sviluppatori di esprimersi liberamente e lo scopo di Steam è quello di aiutare gli autori a trovare un loro pubblico. Tuttavia, questo sviluppatore ha scelto dei contenuti e un modo di rappresentarli che rende molto difficile, per noi, aiutarlo in tal proposito.

Il problema, insomma, non sarebbe nella tematica della violenza sessuale in sé — che anzi fa spesso parte dei media con fini di sensibilizzazione al problema e ai suoi traumi — ma nel modo in cui essa è ludicizzata, incoraggiata e obiettivo da compiere per assecondare il protagonista di Rape Day.

rape day pagina steam rimossa

Tuttavia, gli sviluppatori del gioco sono di diverso avviso: secondo l’autore, infatti, parliamo di un gioco da considerare semplicemente come dark comedy, non più esplicito di altri prodotti “pornografici” che sono disponibili e giocabili. A suo dire, la sua fonte di ispirazione per questo titolo sono stati gli horror e i thriller psicologici.

Dopo aver ribadito che non stava “trollando” nel parlare del gioco in questi termini — neanche nell’associazione tra uno stupro e il sesso consenziente della pornografia — l’autore ha spiegato di essere intenzionato a mettersi in contatto con gli autori di altri videogiochi bannati dai maggiori cataloghi digitali. In questo modo, spera di poter dare vita con loro a un sito apposito, dal quale gli utenti potranno acquistare e scaricare videogiochi troppo espliciti per servizi come Steam.

Secondo lo stesso autore, è bene tenere ben distinte realtà e virtualità. Dal suo punto di vista, «i videogiochi hanno lo scopo di consentirti di fare cose che non potresti mai fare nella realtà. Se i giochi e i film fossero come la vita reale, allora sarebbero parecchio noiosi». A suo dire, insomma, i contenuti di Rape Day «non rappresentano un pericolo più di quanto non lo siano allora GTA e Hitman».

Fonte: VG24/7.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista

Resident Evil: Austin Abrams sarà il protagonista del nuovo film diretto da Zach Cregger. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #5
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.