Riportiamo qui di seguito il comunicato diffuso da Sony:Dotata delle più avanzate tecnologie di elaborazione delle immagini di Sony, la nuova Handycam HDR-CX900E non ha rivali tra videocamere e smartphone quando si tratta di registrare filmati Full HD e scattare fotografie ricche di dettagli.Fiore all’occhiello dell’offerta Primavera 2014, il prestigioso modello HDR-CX900E setta nuovi standard in termini di qualità sonora e d’immagine nella gamma Handycam, il tutto racchiuso in una videocamera dalle linee altamente compatte. A completare la nuova serie sono altri cinque modelli, dotati di funzioni distintive, come lo SteadyShot ottico bilanciato per immagini incredibilmente stabili, proiettori ottimizzati, sistema di condivisione dei contenuti wireless e controllo remoto direttamente da smartphone.Handycam CX900E: risultati professionali con minor ingombro:Sinonimo di eccellente qualità sonora e d’immagine e di caratteristiche professionali assolutamente user-friendly, l’ammiraglia HDR-CX900E rivoluziona l’esperienza creativa, garantendo i risultati insuperabili tipici della gamma Handycam attraverso una videocamera estremamente ricca di funzioni, ma semplicissima da utilizzare. E’ l’unica della serie Handycam a vantare un ampio sensore d’immagine CMOS Exmor R da 1”, capace di catturare filmati con altissimi livelli di dettaglio. Il risultato è una qualità dell’immagine eccezionale in ogni singolo fotogramma, anche in condizioni di scarsa luminosità, come al crepuscolo, con una rumorosità estremamente ridotta.Il modello CX900E consente, inoltre, di registrare video con un elevato bit rate di 50 Mbps, grazie al nuovo formato XAVC S. Proprio come con un’attrezzatura professionale, i video operatori più esigenti potranno svelare le vere emozioni e l’intensità dei dettagli di ogni scena, persino nelle registrazioni più veloci, dove le altre videocamere deludono. E, inoltre, grazie all’elevato frame rate di 120 fps, sarà possibile immortalare anche soggetti in rapido movimento, come corridori e ballerine, e riprodurre successivamente il filmato rielaborato in slow-motion a un quinto della velocità normale.In più, l’ampio sensore della videocamera consente di creare sfondi piacevolmente sfumati, in combinazione con l’obiettivo ZEISS Vario-Sonnar T dall’apertura circolare a 7 lamelle. Tre filtri ND commutabili integrati regolano la quantità di luce che attraversa l’obiettivo, dando vita a filmati dal sensazionale effetto “bokeh”, senza modificare la velocità di otturazione, nemmeno all’aperto nelle giornate di sole.Non è tutto: HDR-CX900E offre numerose altre funzionalità per soddisfare le richieste degli appassionati esperti. Il mirino elettronico OLED ad alto contrasto garantisce una visualizzazione luminosa delle inquadrature con un ampio angolo di visione. Infine, la posizione comoda della ghiera dell’obiettivo e del selettore manuale permettono di controllare, con pochi semplici gesti, messa a fuoco, zoom, esposizione, guadagno/ISO e velocità dell’otturatore.Tecnologia intelligente per risultati senza pari:Integrato in ogni nuovo modello Handycam, il sensore d’immagine ad alta risoluzione CMOS Exmor R cattura i ricordi più preziosi in video Full HD e fotografie splendidamente dettagliati.Il processore BIONZ X di ultima generazione – più rapido e potente del precedente – assicura immagini dense di particolari e riduce il rumore per aree specifiche. I video risulteranno così di qualità eccellente e le fotografie acquisteranno una risoluzione superiore. Inoltre, alimenta lo SteadyShot ottico bilanciato che è ora fino a 13 volte più efficace nel ridurre gli inconvenienti dovuti alle vibrazioni della videocamera lungo l’intera escursione focale, dal grandangolo al teleobiettivo.Anche altre funzionalità d’avanguardia sono garantite dalle capacità di elaborazione ad alta velocità del nuovo processore BIONZ X. Il fattore d’ingrandimento degli ultimi modelli è nettamente migliorato. Largo quindi ai particolari, grazie al connubio inedito nella gamma Handycam di tecnologia By Pixel Super Resolution e Clear Image Zoom, per immagini ingrandite fino a 60 volte. Attingendo alla grande potenza di elaborazione, Handycam è ora in grado di registrare contemporaneamente video in Full HD di altissimo livello, in formato AVCHD e in MP4, per trasferire e caricare in tutta facilità i contenuti online o su smartphone, con la funzione NFC/Wi-Fi integrata nella videocamera. Come se non bastasse, il top della gamma Handycam CX900E può registrare, simultaneamente, filmati in full HD con elevato bit rate di 50 Mbps in formato XAVC S e in MP4, per la pubblicazione sul web.Ricordi che fanno la differenza:Il proiettore integrato nei quattro nuovi modelli di Handycam riscrive i canoni delle videocamere: le immagini nitide e luminose possono essere riprodotte su una parete o superficie idonea, ricreando un vero e proprio cinema su misura, oppure visualizzate sul mini schermo, per rivivere ovunque le avventure più belle, senza bisogno del PC. Grazie al sistema di nuova concezione per l’emissione luminosa a 50 lumen, Handycam PJ810E proietta immagini chiare su schermi fino a 200″/5 m (circa).Un tocco in più è conferito dalla funzione di correzione elettronica dei punti chiave (keystone), che regola gli angoli in caso di proiezione distorta. All’insegna della flessibilità, il proiettore è ora compatibile anche con ingressi esterni: basta collegare Handycam® a una fotocamera digitale, a un notebook o a uno smartphone, per ammirare, in qualunque momento, i propri immagini in formato extra-large.In alcuni modelli selezionati, il display LCD Xtra Fine ad alta precisione vanta l’innovativa tecnologia WhiteMagic™, che aggiunge pixel bianchi per incrementare la luminosità dello schermo, soprattutto alla luce del sole. Sarà impossibile non notare la differenza.Dopo la ripresa, la funzione Motion Shot Video, in dotazione sulla maggior parte dei modelli, crea un’entusiasmante sequenza di immagini sovrapposte per non perdere nemmeno un attimo dell’azione: ideale per rivedere uno swing su un campo da golf, un servizio di tennis o le più svariate imprese sportive.Qualità audio impareggiabile:Con immagini così superbe, il suono non può essere da meno: ecco perché, con Handycam, anche l’audio raggiunge i limiti della perfezione.Nessuno vuol sentire i commenti entusiasti di sottofondo degli amici all’ultimo incontro sportivo. Ecco perché la funzione Voice Cancelling permette di eliminare, in modo mirato, le frequenze vocali provenienti dall’ambiente circostante, senza compromettere il volume della voce principale e altri suoni in primo piano. Perciò, mentre l’entusiasmo dei tifosi si riduce a un bisbiglio, il protagonista della scena e il suo successo parleranno da sé.Collegamento wireless al cellulare a portata di dito:Novità assoluta dei modelli Handycam è la connettività Wi-Fi e NFC, che consente di trasferire clip e foto dalla videocamera a smartphone o tablet con un singolo tocco e senza bisogno di cavi. Inoltre, semplicemente avvicinando Handycam al dispositivo mobile è possibile attivare (tramite NCF) la funzione Smart Remote Control, utile per avviare e fermare la registrazione a distanza – l’ideale per le scene di gruppo o le performance che, in genere, costringono l’operatore a entrare e uscire dalla scena per gestire la ripresa. La funzione wireless consente anche di trasferire filmati e fotografie da riprodurre direttamente sul televisore. Prima di iniziare, è necessario scaricare l’app gratuita PlayMemories Mobile per iOS o Android.Accessori per la gamma Handycam:Il microfono ECM-GZ1M Gun Zoom offre impareggiabili caratteristiche di audio direzionale, per acquisire con precisione la registrazione delle voci e di altri suoni lontani dalla videocamera. Il microfono wireless ECM-W1M utilizza, invece, la tecnologia Bluetooth per registrare suoni fino a 100 metri di distanza dalla videocamera. Inoltre, la modalità di comunicazion