SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Six Days in Fallujah, autori sulle polemiche: "nessun coinvolgimento del governo USA"

Il ritorno di Six Days in Fallujah ha scatenato molte polemiche, ma gli sviluppatori non ci stanno e rispediscono le accuse al mittente.

Advertisement

Immagine di Six Days in Fallujah, autori sulle polemiche: "nessun coinvolgimento del governo USA"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 12/02/2021 alle 19:27

È di qualche ora fa l'annuncio del ritorno in vita di Six Days in Fallujah, il controverso videogioco cancellato anni fa da Konami. Tuttavia, in molti si sono scagliati contro questo risorto progetto, per diversi motivi: il primo è che racconta terribili eventi storici realmente accaduti, e che il primo team di sviluppo che ci lavorava – Atomic Games – era impegnato anche su delle simulazioni di addestramento per le forze militari statunitensi.

Facendo due più due, molti avevano così immaginato un videogioco propagandistico che raccontasse a modo suo i fatti di Fallujah, magari incoraggiando nuovi giovani ad arruolarsi e finanziato dal governo degli Stati Uniti. Pubblicando delle FAQ sul sito ufficiale del loro progetto, fanno notare i colleghi del sito GameSpot, gli sviluppatori del team Highwire Games hanno voluto subito evidenziare che non è così.

Six Days in Fallujah arriverà a fine 2021

Sul sito leggiamo che il gioco non è inteso come uno strumento di reclutamento per nuovi soldati USA e che «i Marine e i civili iracheni che ci hanno aiutato lo hanno fatto in veste di privati cittadini, e il gioco sta venendo finanziato indipendentemente» – senza, quindi, che siano coinvolti fondi governativi.

Alla domanda specifica sul coinvolgimento del governo USA, viene replicato:

Il governo degli Stati Uniti non è coinvolto nella realizzazione del gioco, né ci sono piani per utilizzarlo a fini di reclutamento.

A chi si domanda, allora, il perché realizzare un videogioco su un evento simile, viene replicato:

Abbiamo deciso di iniziare originariamente questo progetto per condividere alcune storie straordinarie che ci sono state narrate, in merito a persone memorabili ed eventi legati a questa battaglia. Abbiamo dato ascolto a queste storie, abbiamo iniziato a renderci conto di quanto fosse diverso il combattimento nei videogiochi rispetto alla controparte reale, e ci siamo anche resi conto di quanto i videogiochi possano comunicare delle verità forti su eventi che hanno cambiato il mondo, in un modo che altri media non possono.

Gli sviluppatori hanno anche anticipato che nel gioco ci saranno momenti in cui sarete un soldato americano e altri momenti in cui sarete un civile iracheno – con meccaniche ovviamente differenti. Oltretutto, ci saranno anche forze di Paesi diversi dagli USA:

Molteplici Paesi avevano forze all'interno della città, non tutte sono state riconosciute pubblicamente. Inoltre, la campagna in singolo giocatore include delle missioni stealth ad alta intensità, dove giochi nei panni di un civile iracheno disarmato.

Sulle delicate tematiche trattate dal gioco è intervenuto anche Jaime Grisemer, che fu già senior developer per Halo, che ha sottolineato come «vale la pena narrare delle storie, il nostro medium può fare in un modo unico e potente», anche se ha raccomandato a un appassionato che ha ammesso di soffrire di disturbo da stress post-traumatico di guardare con attenzione a Six Days in Fallujah, perché «potrebbe essere troppo per te».

The stories are worth being told, and our medium can tell them in a unique and powerful way. Although the realism may well be too much for you and I would encourage you to be cautious.

— Jaime Griesemer (@32nds) February 11, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Vedremo, a questo punto, come saranno trattati i fatti di Fallujah all'interno del videogioco. La città è diventata sfortunatamente nota tra il 2004 e il 2005 quando, durante la Seconda Guerra del Golfo, i giornalisti svelarono l'utilizzo di bombe al fosforo bianco da parte delle forze americane, che colpirono indistintamente anche i civili.

Se volete recuperare la serie Halo, a cui lavorare Grisemer in passato, approfittate del prezzo di Amazon sulla Master Chief Collection.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.