Si chiama Super High-Vision, ed è lo standard che andrà a sostituire gli attuali HD Ready e Full HD. Il nome della nuova tecnologia è stato registrato proprio in questi giorni dalla International Telecommunication Union, ed andrà di fatto a rappresentare il futuro dei pannelli televisivi dei prossimi anni. Le caratteristiche tecniche includono una risoluzione che parte dalla 3840 x 2160 ed arriva all’incredibile 7680 x 4320, il quadruplo delle attuali full HD, che comporta una quantità di pixel a schermo ben 16 volte superiori rispetto ad una normale 1080. Tale risoluzione viene tipicamente chiamata 8k, e dovrebbe andare progressivamente a sostituire le attuali Full HD. A parte la risoluzione vi sono modifiche sostanziali anche nel framerate, che passerà ad un valore massimo di ben 120 frame al secondo, con scansione obbligatoriamente progressiva e conseguente abbandono della tecnologia interlacciata.Abbandono previsto anche per il vecchio sRGB, che verrà sostituito da una profondità di colore a 10 e 12 bit, che garantirà un più ampio spettro cromatico.Con la commercializzazione nel degli OLED nel segmento consumer prevista per il 2017, a detta della giapponese NHK la tecnologia SHV dovrebbe cominciare ad entrare nel mercato di massa per il 2020.