Si chiama Project Ara, e secondo i piani di Google dovrebbe indirizzarsi ai circa 5 miliardi di individui nel mondo che non posseggono ancora uno smartphone. Sviluppato dal team interno ATAP (Advanced Technology and Projects), il dispositivo in questione rappresenta quindi il risultato finale di un insieme di moduli dalle funzioni differenti. L’idea di base della casa di Mountain View, dunque, sarebbe quella di vendere una versione base dello smartphone a $ 50, per poi offrire moduli extra facili da installare e utilizzare, come ad esempio quello relativo alla fotocamera, o a un miglior processore.In tutto questo, Google progetterà le basi su cui andranno a installarsi questi moduli; le stesse basi saranno proposte in tre varianti: una base, una pensata per un device mainstream e infine una per un phablet. Tutto il resto, a partire dallo schermo per finire alla batteria, sarà inserito tramite moduli rimovibili anche a device acceso.Rimandandovi alla gallery sottostante per visionare alcune immagini di Project Ara, concludiamo ricordando che maggiori informazioni su questo nuovo progetto sono attese per il 15, 16 aprile, data della Ara Developers Conference.Buona visione!