Windows 8 non sta riuscendo ad imprimere la spinta che le grandi aziende si erano augurate, e adesso vengono ufficialmente ridotte le previsioni di vendita per i PC equipaggiati con il nuovo sistema operativo Microsoft. Il nuovo OS vende, ma lo fa prevalentemente nella forma di upgrade da versioni precedenti, in quanto il mercato dei PC non sta riuscendo ad invertire il trend negativo che ormai da troppo tempo lo attanaglia. Le analisi di Topeka Capital Markets parlano di produttori terzi per conto di Dell ed HP che segnalano incrementi nelle vendite nel mese di ottobre del 2%, contro il 5% avvenuto negli ultimi 7 anni, sempre in ottobre. Tale mese ha segnato il debutto del nuovo OS di Redmond, ma solo per gli ultimi sei giorni, periodo in cui probabilmente la maggior parte degli acquirenti era quella che puntava ad upgrade più economici.