SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Portare Skyrim su una console è stata una «impresa erculea»

Bruce Nesmith ha spiegato che la diversa architettura di memoria della PS3 rispetto a Xbox 360 ha creato sfide tecniche per gli sviluppatori di Skyrim.

Advertisement

Immagine di Portare Skyrim su una console è stata una «impresa erculea»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 28/10/2024 alle 15:22

Bruce Nesmith, ex lead designer di Skyrim, ha rivelato le difficoltà incontrate da Bethesda Game Studios nel portare il quinto capitolo di The Elder Scrolls su PlayStation 3.

Il gioco (che trovate su Amazon) è infatti diventato col tempo un cult assoluto, giocato da migliaia di utenti in tutto il mondo.

In un'intervista a VideoGamer (via GamesRadar), Nesmith ha spiegato che la diversa architettura di memoria della PS3 rispetto a Xbox 360 ha creato notevoli sfide tecniche per gli sviluppatori.

Secondo Nesmith, Skyrim sfruttava già al massimo le capacità di Xbox 360, utilizzando appieno il suo sistema di memoria condivisa. Al contrario, PlayStation 3 utilizzava una memoria divisa, con il 50% dedicato alla logica di gioco e il 50% alla grafica.

«Era un confine rigido, non si poteva superare» ha affermato Nesmith. «Mentre la 360 aveva un unico blocco di memoria che si poteva dividere come si voleva».

Questa differenza architetturale ha richiesto uno sforzo enorme da parte dei programmatori di Bethesda per far funzionare Skyrim su PS3.

Nesmith ha elogiato il lavoro del team, definendolo «un'impresa erculea» che ha richiesto «ore lunghe e ingrate di lavoro».

Nonostante l'impegno profuso, la versione PS3 di Skyrim ha sofferto di vari problemi tecnici al lancio, tra cui cali di frame rate, lag e una qualità visiva inferiore.

Nesmith ha ammesso che il gioco «non era un'esperienza altrettanto rifinita su PS3» rispetto alla controparte Xbox 360, anche se con il tempo sono stati apportati miglioramenti significativi.

Secondo l'ex lead designer, con l'uscita dei DLC la versione PS3 di Skyrim aveva fatto notevoli progressi: «A quel punto non era una brutta esperienza su PS3, anche se mantengo che la 360 offrisse comunque un'esperienza migliore».

Nesmith ha concluso affermando che, dal suo punto di vista, la versione PC rimane la migliore in assoluto, soprattutto grazie alla possibilità di utilizzare le numerose mod disponibili.

Le rivelazioni di Nesmith offrono uno spaccato interessante sulle sfide tecniche affrontate dagli sviluppatori nel portare titoli ambiziosi come Skyrim su piattaforme con architetture diverse. Chissà che anche il prossimo The Elder Scrolls 6 (ancora in lavorazione) non possa avere problemi di performance, anche se personalmente spero tanto di no.

Fonte dell'articolo: www.videogamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.