Per Yoshida, è improbabile che Sony realizzi un'altra handheld dopo Vita

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Da quando PlayStation Vita ha esordito, nel febbraio 2012, Sony purtroppo non ha impiegato tantissimo tempo ad allontanarsi dalla sua giovane figlia portatile, ed a cessare di supportarla lei stessa con la produzione di grandi titoli first-party – che sono stati infatti davvero pochi, fino ad oggi. A quanto pare, la situazione è tutt’altro che destinata a cambiare: Shuhei Yoshida, presidente di Sony Worldwide Studios, ha infatti preso in analisi PlayStation Vita e il mercato handheld nel corso di un’intervista, definendo di fatto improbabile l’arrivo di una nuova console portatile realizzata dal colosso giapponese.“Le persone ora hanno i telefoni cellulari, e per loro è facilissimo giocare sullo smartphone” ha infatti spiegato. “Anch’io spero, come tanti di voi, che questa cultura del giocare i titoli portatili possa ancora andare avanti, ma al momento il clima non è salutare, proprio a causa dell’ampio dominio del gioco mobile.”Pensate che effettivamente PlayStation Vita abbia avuto i suoi problemi a causa della grande diffusione di smartphone e tablet?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.