Il 22 ottobre alle ore 15:00 si terrà un open day per permettere a tutti di scoprire i corsi di azione e sceneggiatura dell’Accademia italiana videogiochi:“Il 2016 è stato un ottimo anno per l’AIV – Accademia Italiana Videogiochi, che ha ottenuto un numero di iscritti record ai suoi corsi: ben 150 studenti coinvolti, numero che sale a 500 se vengono considerati anche i workshop.Quasi a coronamento di questo successo, verranno aggiunti all’offerta formativa due nuovi master, destinati agli aspiranti scrittori e sceneggiatori, entrambi realizzati con la collaborazione di Lynx Multimedia Factory e IDEA Academy. Per tutti gli interessati è stato organizzato un Open Day il prossimo 22 ottobre, che sarà la prima occasione per scoprire tutti i dettagli su questi due corsi. Il primo, intitolato DIVENTA UN SERIAL WRITER!, è diretto da Katja Centomo, manager dello studio editoriale Red Whale, punto di riferimento insieme a Lynx Multimedia Factory nella comunicazione e nell’intrattenimento dei ragazzi. Il corso, delle durata di due anni con tre lezioni a settimana, punta ad introdurre gli studenti al mondo della scrittura nel campo dell’animazione, del fumetto e della fiction più in generale. Tra i grandi nomi coinvolti come insegnanti e ospiti ci saranno Evelina Poggi, co-fondatrice e business development manager di Lynx Multimedia Factory, Sabrina Callipari, co-fondatrice e production manager di Lynx Multimedia Factory, nonché CEO e produttrice esecutiva di Musicartoon, Francesco Artibani, autore per fumetti e serie come Topolino, Lupo Alberto, Monster Allergy e Winx Club, Mauro Uzzeo, scrittore per BAO Publishing, Sergio Bonelli Editore e Repubblica XL, Enrico Paolantonio, regista di Egyxos e Le Straordinarie Avventure di Jules Verne, Roberto Recchioni, sceneggiatore ed illustratore di testate come Tex, Orfani, David Murphy – 911, Battaglia e attuale curatore di Dylan Dog, Davide Aicardi, collaboratore per Rai, Disney e Sergio Bonelli Editore, e Alessandro Ferrari, scrittore e sceneggiatore per Pixar e Lucasflim. Il secondo master, intitolato TALENTI IN SERIE… TV sarà diretto da Enrico Paolantonio, uno dei più importanti direttori artistici in Italia, nonché regista di serie animate di successo. L’obiettivo del corso sarà istruire gli amanti dell’animazione che desiderano specializzarsi nel settore su quale sia il complesso processo produttivo che porta alla realizzazione di una serie animata. Per raggiungerlo, i partecipanti saranno guidati passo passo attraverso tutta la catena produttiva, per essere pronti ad entrare in un vero team d’animazione. Anche in questo caso, grandi nomi saranno coinvolti come insegnanti e ospiti, come Bruno Bozzetto, autore fra gli altri di Vip – Mio fratello superuomo, Allegro non troppo e West and Soda, Marco Cinello, layout designer e supervisore per Spongebob, Maurizio Forestieri, regista di Totò Sapore e la magica storia della pizza, Andrea Pucci, illustratore e background designer di Egyxos, Pet Pals e Le Straordinarie Avventure di Jules Verne, Sabrina Callipari, CEO e produttrice esecutiva di Musicartoon, Evelina Poggi, CEO e business development manager di Lynx Multimedia Factory, Agostino Clemente, esperto in proprietà intellettuale ed industriale, e Katja Centomo, manager dello studio editoriale Red Whale. I due corsi saranno presentati al pubblico in occasione dell’Open Day organizzato per il prossimo 22 ottobre.”