L’executive chairman Kirt McMaster ha rivelato su Twitter che, in tempi non sospetti, Nintendo si è rivolta a Cyanogen per chiedere la realizzazione di un sistema operativo per un dispositivo portatile.Cyanogen, creatrice dell’omonimo OS basato su Android, rifiutò la proposta. Considerando il proprio know how con il software di Google, è lecito pensare che Nintendo avesse puntato su Android, coerentemente con i rumor di qualche tempo fa, come base per la sua nuova piattaforma.McMaster ha aggiunto che , trattandosi di un kernel personalizzato, nonostante quel rifiuto la Grande N ha utilizzato comunque “pezzi di Android” per l’OS di Switch.
@romainguy @dnaltews @rebelleader In the early days of cyanogen Nintendo wanted us to create an os for a certain portable. I told them to stick it.
— Kirt McMaster (@kynprime) 21 marzo 2017
Fonte: NintendoLife