Il ritorno di una delle saghe più iconiche del mondo videoludico è ormai alle porte. Ninga Gaiden 4 è appena arrivato sul mercato, portando con sé un'esperienza che promette di ridefinire gli standard dell'action hack-and-slash moderno. Qui trovate la nostra recensione.
La collaborazione tra Team NINJA e PlatinumGames, sotto l'egida di Xbox Game Studios, rappresenta un incontro tra due filosofie di game design che hanno segnato il genere negli ultimi vent'anni.
La trama si ambienta in una Tokyo futuristica avvolta da una pioggia incessante di miasma, conseguenza del risveglio di un'antica minaccia.
Il protagonista è Yakumo, un giovane prodigio ninja che si trova a dover fronteggiarye un destino intrecciato con quello del leggendario Ryu Hayabusa.
La metropoli giapponese, ridotta in ginocchio da una maledizione ancestrale, diventa il teatro di scontri contro soldati ninja cybernetici e creature soprannaturali.
Sul fronte del gameplay, gli sviluppatori hanno puntato a fondere l'approccio al combattimento caratteristico di Team NINJA con lo stile dinamico e spettacolare che ha reso celebre PlatinumGames. Il sistema di combattimento evoluto premia precisione e strategia, offrendo ai giocatori la possibilità di padroneggiare tecniche leggendarie come l'Izuna Drop e il Flying Swallow.
Una delle novità più interessanti è il Bloodbind Ninjutsu, una meccanica che permette di trasformare le armi e scatenare devastanti attacchi sui nemici.
Ryu Hayabusa, figura iconica della serie, tornerà con un arsenale rinnovato ma fedele alle radici del franchise.
Il titolo è disponibile per PlayStation 5, Xbox Series e PC tramite Steam e Microsoft Store. Gli abbonati al servizio Game Pass potranno accedere al gioco fin da oggi.
Il lancio del trailer ufficiale ha confermato l'impegno degli sviluppatori nel restituire alla serie quella velocità e intensità che l'hanno resa celebre, aggiungendo però elementi stilistici e narrativi pensati per attrarre una platea più ampia.