SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Monster Hunter Wilds, il nuovo aggiornamento non piacerà a tutti

L’aggiornamento 1.021 anticipa alcune novità di fine gioco, ma lascia fuori miglioramenti attesi da molti, soprattutto su PC.

Advertisement

Immagine di Monster Hunter Wilds, il nuovo aggiornamento non piacerà a tutti
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 12/08/2025 alle 15:35

La notizia in un minuto

  • L'aggiornamento 1.021 introduce il sistema dei talismani randomizzati ottenibili dalle Pietre Luminose nelle missioni 9 stelle, ma limita il contenuto ai soliti mostri apice già affrontati dai veterani
  • Significativi miglioramenti al bilanciamento delle armi, in particolare per lancia e falcione insetto, con incrementi ai danni e maggiore fluidità delle combo
  • L'aggiornamento non risolve i problemi di performance lamentati dalla community PC dal day one, lasciando irrisolte le criticità di ottimizzazione del gioco
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La community di Monster Hunter Wilds (qui la nostra recensione) si prepara a un aggiornamento che promette di rinnovare l’endgame, ma lascia in sospeso alcune questioni tecniche che pesano da mesi.

L’update 1.021, disponibile dal 13 agosto e dal peso di circa 3GB su PlayStation 5, introduce il sistema dei talismani randomizzati, pensato per mantenere alta la motivazione dei cacciatori veterani. L’assenza di interventi sulle performance, però, ha già acceso il malcontento, soprattutto tra gli utenti PC che sin dal lancio segnalano gravi problemi di ottimizzazione.

Il nuovo sistema si basa su missioni di difficoltà 9 stelle che ricompensano con le Pietre Luminose. Una volta concluse, queste vengono valutate e trasformate in talismani con abilità generate casualmente, introducendo una dinamica tipica dei giochi loot-based. L’obiettivo è dare ai giocatori un motivo per continuare la caccia anche dopo aver esaurito i contenuti principali.

La scelta di limitare queste ricompense ai mostri apice, però, ha deluso parte della community. Rey Dau, Uth Duna, Nu Udra, Jin Dahaad, Gore Magala, Arkveld, Mizutsune, Lagiacrus e Seregios tornano in versioni potenziate, ma per i veterani sono avversari già sconfitti decine di volte, rendendo la novità meno entusiasmante.

Sul fronte del gameplay, la patch porta diversi bilanciamenti alle armi. Lancia e falcione insetto ricevono potenziamenti evidenti, con danni base più alti e combo più fluide per renderli competitivi.

Per la lancia, i danni subiti in Guardia Potenziata sono stati ulteriormente ridotti, mentre la Spinta Vendicativa dopo Guardia Perfetta ottiene bonus sia ai danni base che a quelli elementali. Le transizioni tra le mosse risultano ora più rapide, migliorando la reattività.

Tra le funzioni aggiunte spicca la possibilità di contrassegnare armi, armature e talismani come preferiti, con icona a stella e messaggi di conferma quando si tenta di venderli o usarli come materiali. Migliorata anche la caccia subacquea: ora si possono concatenare schivate ai movimenti verticali e utilizzare oggetti durante queste azioni, rendendo le battaglie subacquee più dinamiche.

Nonostante i miglioramenti, il mancato intervento sulle prestazioni resta un nodo irrisolto. Per la community PC, alle prese con cali di frame rate e instabilità, il silenzio degli sviluppatori è difficile da ignorare. L’update 1.021, quindi, arricchisce l’endgame e rafforza alcune meccaniche, ma rischia di lasciare scontenta una fetta importante della player base.

Fonte dell'articolo: www.pushsquare.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo soulslike di Nacon è in prova gratis

Nuove opzioni di gioco, miglioramenti grafici e funzionalità inedite per l’action-adventure di Rogue Factor, disponibile ora in prova fino al 28 agosto.

Immagine di Il nuovo soulslike di Nacon è in prova gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #5
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.