Anche quest’anno Microsoft conferma la sua presenza a IGDS e la sua attenzione al mondo degli sviluppatori italiani con un workshop previsto per sabato 25 ottobre dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Sarà l’occasione per professionisti, studenti e docenti che operano nel campo del game development di arricchire le proprie conoscenze grazie alla possibilità di confrontarsi con speaker sia italiani che internazionali di grande livello.Il workshop di Microsoft si dividerà in due parti: la prima dedicata al segmento console e la seconda dedicata al segmento mobile. L’apertura del workshop sarà affidata all’italianissima start up gaming Storm in a Teacup, che porterà a IGDS la propria esperienza raccontando l’ascesa da start-up a sviluppatore ufficiale di Microsoft per Xbox One. L’intervento è previsto dalle ore 14.00 alle ore 15.00.Alberto Belli, Founder & Executive Director di Storm in a Teacup, intratterrà il pubblico con un intervento, in cui spiegherà l’importanza di posizionare uno studio, più che un videogioco, e come in meno di 5 mesi si possa formare un team di lavoro solido e portare uno studio dal nulla ad una presentazione a porte chiuse nello stand di Microsoft all’E3. Sarà poi il turno di Carlo Ivo Alimo Bianchi, Founder & Creative Director di Storm in a Teacup e Joel Hakalax, Game Designer dello studio, che parleranno per la prima volta a IGDS dei segreti del design di NERO, primo titolo interamente autofinanziato e prodotto dal team romano.La seconda parte del workshop, invece, sarà interamente focalizzata sul segmento mobile e vedrà una doppia partecipazione da parte di Microsoft Italia e di Unity Technologies.Dalle ore 15.00 alle ore 16.00, Erica Barone, Technical Evangelist di Microsoft Italia, presenterà le opportunità offerte da Windows Store e Windows Phone Store per gli sviluppatori, con particolare riferimento alle best practices nel campo della monetizzazione e della promozione dei propri videogiochi. In seguito, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, Andy Touch, EMEA Product Evangelist di Unity Technologies, svelerà agli sviluppatori i trucchi per sviluppare un gioco su Unity per Windows 8 e Windows Phone e darà una dimostrazione pratica di Unity 5, con particolare riferimento ai miglioramenti apportati al game engine da questa nuova release. L’intervento si rivolge a sviluppatori, programmatori e artisti con esperienza.Per iscriversi al workshop è necessario registrarsi al seguente link.