Il mondo videoludico si prepara ad accogliere il ritorno di uno dei capitoli più amati della saga stealth di Konami. Metal Gear Solid Delta: Snake Eater (qui la nostra recensione) è ormai pronto al debutto, ma i produttori Noriaki Okamura e Yuji Korekado hanno già lasciato intendere che il futuro del franchise potrebbe riservare altre sorprese.
In una recente intervista, i due hanno spiegato che il successo di Delta potrebbe aprire la strada a nuovi progetti legati all’universo di Metal Gear.
Il team ha lavorato a lungo per trovare il giusto equilibrio tra fedeltà e modernizzazione. L’obiettivo dichiarato era mantenere intatta l’essenza di Metal Gear Solid 3, aggiornando però controlli e interfaccia per adattarli agli standard odierni. «Siamo rimasti sorpresi da quanto il gioco originale, nonostante i vent’anni passati, avesse ancora un fascino intatto», hanno spiegato i produttori, sottolineando come non ci fosse bisogno di stravolgimenti radicali.
Molti fan hanno paragonato il progetto a Twin Snakes, remake del primo Metal Gear Solid pubblicato su GameCube. Ma Okamura e Korekado hanno chiarito che l’approccio è completamente diverso: «Non ci siamo ispirati a quel titolo. Delta è un remake totale, pensato per ricreare l’esperienza originale senza alterarne i contenuti fondamentali».
Lo sguardo, però, è già rivolto al futuro. I due responsabili hanno espresso la volontà di «considerare altri giochi della serie» una volta che Delta sarà sul mercato, pur ribadendo che al momento le energie del team sono interamente dedicate al lancio imminente. La filosofia di Konami sembra quindi prudente: prima capire come reagirà il pubblico, poi pianificare i prossimi passi.
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater sarà disponibile dal 28 agosto su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Chi acquisterà la Digital Deluxe Edition potrà iniziare a giocare con due giorni di anticipo. Per Konami, questa operazione di recupero non è solo un tributo nostalgico, ma un tentativo concreto di far incontrare vecchi e nuovi fan, gettando le basi per il futuro della saga.