È stato svelato oggi il trailer ufficiale di I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, il film che per la prima volta racconta dall’interno la manifestazione che ha cambiato il modo di fare cultura in Italia e ha contribuito a celebrare l’ascesa della pop culture a livello globale. L’uscita è già un evento: il docufilm arriverà in oltre 300 cinema italiani il 10, 11 e 12 novembre 2025, distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection.
Le prevendite apriranno ufficialmente il 24 settembre e i biglietti saranno disponibili tramite il circuito online ufficiale. Un segnale chiaro: questo film non è pensato come semplice celebrazione, ma come occasione per ribadire quanto il festival di Lucca sia ormai un fenomeno che travalica i confini del fumetto e del gioco.
Prodotto da All At Once, partner produttivo di I Wonder Pictures, in collaborazione con Lucca Crea, il film mette al centro non solo il festival come evento, ma soprattutto le persone che lo vivono, lo animano e lo rendono possibile: i visitatori, i partecipanti, i cosplayer, i creativi. Sono loro i veri protagonisti, i cosiddetti “VisitAutori”, testimoni di un movimento che – senza proclami roboanti – ha iniziato a modificare il panorama culturale italiano.
I LOVE LUCCA COMICS & GAMES vuole restituire questa complessità attraverso un racconto corale e cinematografico, mostrando la città toscana trasformarsi ogni anno in un palcoscenico internazionale. I valori che da sempre contraddistinguono il festival – community, inclusion, discovery, respect e gratitude – diventano anche i cardini del film, che li rilancia al grande pubblico.
Alla regia troviamo Manlio Castagna – scrittore, regista e critico – che ha firmato la sceneggiatura insieme a Giulia Giapponesi e Alessandro Diele, con la supervisione editoriale di Anita Rivaroli. L’idea nasce da Andrea Romeo, produttore e direttore editoriale di I Wonder Pictures e All At Once, che con Castagna ha immaginato un’opera capace di intrecciare le vite e le passioni di chi aspetta ogni anno il ritorno a Lucca come se fosse un rito collettivo.
A suggellare il racconto ci sarà anche la musica: il brano originale “Lucca Around”, scritto da Frankie hi-nrg mc ed eccezionalmente interpretato da Lillo Petrolo, accompagnerà i titoli di coda, unendo due icone della cultura pop italiana a un progetto che di pop vive e respira.
Il film non sarà soltanto un documentario, ma un manifesto. In un’epoca in cui la cultura mainstream sembra spesso polarizzata tra alta e bassa, I LOVE LUCCA COMICS & GAMES prova a raccontare un terzo spazio: quello dove la passione diventa identità, e dove un festival nato in una città medievale è riuscito a diventare un punto di riferimento mondiale per il fumetto, il gioco e l’immaginario collettivo.