Pugno duro contro chi si rende responsabile di attacchi DDoS e crimini informatici: è questo lo scopo della proposta di legge avanzata da Barack Obama, presidente degli Stati Uniti d’America, deciso a porre fine ad una pratica che, nei tempi recenti, è salita particolarmente alla ribalta. Come ricorderete, infatti, sono stati proprio degli attacchi DDos a costringere offline Xbox Live e sopratutto PlayStation Network durante le feste natalizie. La misura proposta dal presidente, intitolata RICO (Racketeering Influenced Corrupt Organizations) Act, vuole utilizzare il pugno duro contro il cybercrimine, estendendosi ovviamente anche a coloro che riescono a rubare dati e denaro tramite la Rete.“I cyber-atacchi minacciano la sicurezza e la prosperità del nostro Paese” è stato il commento della Entertainment Software Association. “Elogiamo il ruolo di leadership del presidente Obama, che vuole fornire ai tutori della legge i mezzi che gli sono necessari per individuare e perseguire il crimine digitale organizzato.”Vedremo se le nuove misure statunitensi riusciranno, una volta applicate, a scoraggiare i criminali della Rete.