SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il nuovo AAA cinese a quanto pare è fatto con le IA

Heroes of Jin Yong è il nuovo open-world AAA cinese basato sulla cultura Wuxia: a quanto pare, però, le IA hanno un ruolo chiave nello sviluppo.

Advertisement

Immagine di Il nuovo AAA cinese a quanto pare è fatto con le IA
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/12/2024 alle 14:21

Heroes of Jin Yong è il nuovo open-world AAA cinese che promette di riportare in vita la cultura Wuxia e gli straordinari paesaggi della Cina. 

Noto anche come The Legend of Quanyong Heroes, il gioco punta a bissare il successo di Black Myth: Wukong (che trovate su Amazon).

Il titolo punta infatti in alto, tanto da fare meglio anche del recente action/soulslike di Game Science.

A quanto pare, però, c’è un dettaglio che fa storcere il naso a molti: il gioco sfrutta pesantemente l’intelligenza artificiale generativa (AIGC) per accelerare lo sviluppo.

Upcoming AAA open-world Chinese game "Heroes of Jin Yong" uses generative AI.

Per their PR: "By leveraging AIGC technology to reduce development time, CreateAI aims to authentically recreate China's breathtaking landscapes and bring Wuxia culture to life in innovative ways." 🧵 pic.twitter.com/SU6FdP8SUY

— Daniel Camilo (@DanielOlimac) December 19, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il gioco è in fase di sviluppo presso CreateAI (precedentemente nota come TuSimple) e utilizza di base l'Unreal Engine 5.  

Il titolo «è ufficialmente concesso in licenza da Minghe Press ed è basato sulle opere iconiche di Louis Cha.»  

CreateAI ha annunciato diversi progetti attraverso vari media utilizzando questa proprietà intellettuale.

Secondo il team, «sfruttare la tecnologia AIGC per ridurre i tempi di sviluppo» permetterebbe loro di creare un mondo autentico e spettacolare. 

Ma autentico davvero? È difficile non percepire l'ennesimo tentativo di sostituire l'arte e la dedizione di team creativi con algoritmi e scorciatoie tecnologiche.

La dichiarazione potrebbe anche suonare bene nei comunicati stampa, ma chiunque abbia a cuore l'arte del game development capisce cosa si cela dietro questa scelta.

Non stiamo parlando di uno strumento per supportare gli sviluppatori, ma di un mezzo per ridurre costi e tempi a scapito della creatività.

Ricreare "autenticamente" i paesaggi cinesi con un algoritmo? Far "rivivere" la cultura Wuxia senza l'occhio umano che ne percepisce la delicatezza e le sfumature? 

Non è la prima volta che l’intelligenza artificiale viene usata per facilitare il lavoro nel settore videoludico. Ma quando diventa il perno centrale dello sviluppo, il rischio è enorme.

Mondi di gioco che sembrano privi di anima, personaggi che si muovono come burattini, storie che non toccano il cuore. L’autenticità non può essere ridotta a una manciata di linee di codice.

La cultura Wuxia, così profondamente radicata nella tradizione cinese, merita un trattamento rispettoso. Merita l’occhio di designer, sceneggiatori e artisti che comprendano la magia dietro i combattimenti coreografici e i valori che animano questo genere. Non un’interpretazione fredda e algoritmica.

Questa scelta tecnologica è una strada per rendere il gioco migliore o semplicemente per rilasciare un prodotto più velocemente? Quando un titolo AAA annuncia che il cuore del suo sviluppo è affidato a un’intelligenza artificiale, è più lecito chiedersi se sia davvero AAA.

In un panorama in cui i videogiochi lottano per essere riconosciuti come forma d’arte, Heroes of Jin Yong rischia di essere l'ennesima dimostrazione che il profitto può calpestare la passione.

Il gioco è in ogni caso previsto per il rilascio nel 2027. Dal comunicato stampa dello studio, una versione iniziale sarà pubblicata nel 2026 (si pensa una beta), seguita dal rilascio completo nel corso dell'anno successivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo

Il nuovo sondaggio pubblicato sulle pagine di SpazioGames si è appena chiuso, e i risultati parlano chiaro su ROG Xbox Ally X.

Immagine di Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store

A partire dalle 17:00 del 23 ottobre, un nuovo titolo si unirà alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store. Si tratta di Fear the Spotlight.

Immagine di Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

God of War serie TV, qualcosa si muove sul cast (e sbuca un nome per Kratos)

Una nuova fuga di notizie sulla serie TV di God of War potrebbe aver svelato i dettagli del cast per Kratos, Atreus, Odino e altri personaggi.

Immagine di God of War serie TV, qualcosa si muove sul cast (e sbuca un nome per Kratos)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!

Sulle pagine di SpazioGames è arrivato un nuovo appuntamento dedicato agli appassionati di cinema e cultura pop: il nostro Trivia su Ritorno al Futuro!

Immagine di Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?

Come il film ha rappresentato la cittadina americana degli anni ’50, quali riferimenti storici sono stati rispettati e dove si è scelto di romanzare.

Immagine di Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
  • #3
    PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
  • #4
    Black & White, quando i giochi volevano davvero sperimentare
  • #5
    Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.