purtroppo doom 2016 e eternal sono migliori, le sezioni con il drago e il robot fanno schifo, e lo scudo rompe troppo il ritmo. Resta un buon gioco e non è woke. Che non è poco.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Eternal uscì in tempi di pandemia e non costava 80 bombe. Considerato il prezzo del titolo attuale, pare comprensibile che la gente non abbia tutta questa fretta di acquistare.

Rosico perché sono tra quelli a cui tocca attendere
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
e intanto non hanno ancora sistemato i Twitch Drop relativi al gioco, sono passati quasi 6 giorni.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
quasi tutti i giochi vendono meno, la crescita infinita non esiste, poi se continui ad aumentare i prezzi......
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sono uno di quelli del game pass. Con 11 euro mi finisco questo ed expedition 33.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
=) hanno tirato in ballo il woke anche in un articolo che parla di doom. Ossessionati. Che vita triste che avete
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Davvero ci si chiede perché? Gli 80€ davvero non permettono di capire il motivo per cui è stato poco acquistato?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma almeno questo ce l'ha il coop? E poi, dai, è uguale a Dark Age, solite arene, tanti mostri che se ti prendono non ti fanno un caxxo, ma se te hai una motosega aprì una montagna... Ridicolo...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Eternal è uscito in piena pandemia, quando tutti erano a casa e non potevano uscire. The Dark Ages è uscito adesso, costa 10 euro in più di Eternal, ed è nel Gamepass dal day one.
Articolo fuffa.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Articolo senza senso. Eternal è stato lanciato in piena pandemia, quando non si poteva uscire di casa.
L'altro è uscito settimana scorsa, costa 10 euro in più del capitolo precedente, ed è giocabile dal Gamepass senza doverlo comprare.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Eternal uscì in tempi di pandemia e non costava 80 bombe. Considerato il prezzo del titolo attuale, pare comprensibile che la gente non abbia tutta questa fretta di acquistare. Rosico perché sono tra quelli a cui tocca attendere
troppo difficile arrivarci, per Spaziogames. O meglio, probabilmente lo sanno, ma figurati se non avrebbero sfruttato l'occasione per tentare di mettere in cattiva luce un gioco di Microsoft.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
=) hanno tirato in ballo il woke anche in un articolo che parla di doom. Ossessionati. Che vita triste che avete
ha detto che NON è woke. a parte che comunque ai tempi di Eternal c'erano dei deficienti che pensavano lo fossero per via dell'interfaccia troppo colorata. giuro di averlo letto su un sito alt-right nel frattempo fallito.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Gli 80 euro richiesti per giocarlo spiegano tutto
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma almeno questo ce l'ha il coop? E poi, dai, è uguale a Dark Age, solite arene, tanti mostri che se ti prendono non ti fanno un caxxo, ma se te hai una motosega aprì una montagna... Ridicolo...
un gioco uguale a se stesso? XD
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
80 euri per la versione povero.
110 euri per la versione bello di papà.
Considerando che, come tradizione nuovi Doom, non sarà davvero un esperienza completa senza minimo 2 DLC successivi prezzati profumatamente pure quelli, io una mezza idea sul perché sta vendendo meno l'avrei.
Può stare lì dov'è aspettando l'offerta steam 40 € con tutti I DLC inclusi, pacchetto completo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ovvio che non vada bene come Eternal, Eternal ha un gameplay mooolto più dinamico e divertente. Ed già solo dai trailer la gente era impazzita
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
purtroppo doom 2016 e eternal sono migliori, le sezioni con il drago e il robot fanno schifo, e lo scudo rompe troppo il ritmo. Resta un buon gioco e non è woke. Che non è poco.
bisogna essere proprio dei ritardati per dire che un gioco come Doom è woke/non woke. come dire che Tetris non è violento. ma secondo te, in un gioco dove bisogna ammazzare demoni infernali multimensionali, si può avere tempo di fare quelle cose? diosanto, crescete, che dopo la batosta di ieri in Romania dovete ancora riprendervi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
80 euri per la versione povero. 110 euri per la versione bello di papà. Considerando che, come tradizione nuovi Doom, non sarà davvero un esperienza completa senza minimo 2 DLC successivi prezzati profumatamente pure quelli, io una mezza idea sul perché sta vendendo meno l'avrei. Può stare lì dov'è aspettando l'offerta steam 40 € con tutti I DLC inclusi, pacchetto completo.
addirittura uno, che due DLC....
Questo commento è stato nascosto automaticamente.