Per ogni studente che sogna di lavorare nell’industria dei videogiochi, quest’anno IGDS ha pensato a una evento dedicato. Per avere un’idea di quali siano le diverse professioni videoludiche e di che cosa significhi, concretamente, sviluppare videogiochi a livello professionale, è possibile partecipare ai “Meet&Greet with Industry Professionals”, in programma domenica 26 ottobre dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Si potrà incontrare incontrare alcuni tra i migliori professionisti del settore in Italia che racconteranno la loro esperienza professionale e daranno consigli pratici su come diventare producer, game programmer, game artist e game designer. L’iniziativa, affidata alla moderazione di Fabio Cristi, veterano del settore, si articolerà in 4 diversi workshop, dedicati ad altrettante professioni videoludiche.- Si partirà con un workshop dedicato alla Produzione, dalle ore 14.00 alle ore 15.00, con la partecipazione di Fabio Paglianti – Producer, Ovosonico, Gianni Ricciardi – Music Producer, Ovosonico e Gian Marco Zanna – Producer, Ubisoft Milan.- Sarà poi la volta del Game Programming: nel workshop previsto dalle ore 15.00 alle ore 16.00, saranno protagonisti Roberto Mangiafico – Co-Founder & Programmer, Bad Seed Entertainment, Ludovico Cellentani – CEO & Programmer, Just Funny Games e Augusto Pace – CTO, Interactive Project.- La Game Graphics sarà, invece, al centro del workshop in programma dalle ore 16.00 alle ore 17.00, e vedrà il contributo di Alessandro Bragalini – Art Director, Forge Reply, Alfredo Postiglione – Art Director, Mangatar e Carlo Ivo Alimo Bianchi – Founder & Creative Director, Storm in a TeaCup.- Al Game Design sarà dedicato l’ultimo workshop della giornata, dalle ore 17.00 alle ore 18.00, con l’intervento di Fabio Respighi – Game Designer, Digital Tales, Mauro Fanelli – Co-Founder, MixedBag, Claudia Molinari e Matteo Pozzi – Visual Designer & Creative Writer, We are Muesli.