IGDS 2014 aprirà i battenti con un percorso dedicato agli investimenti nei videogiochi

Avatar

a cura di SamWolf

L’accesso ai finanziamenti è una questione di importanza fondamentale per i game developer, soprattutto in un paese come l’Italia dove, secondo l’ultimo censimento realizzato da AESVI, il 90% degli studi di sviluppo basa la propria attività sull’autofinanziamento. Per questa ragione IGDS 2014 (Italian Game Developers Summit), evento dedicato agli sviluppatori di videogiochi, agli studenti e ai docenti che si occupano di sviluppo di videogiochi in Italia, aprirà i battenti venerdì 24 ottobre con un percorso dedicato agli investimenti nei videogiochi che si svolgerà in due diverse fasi: Conference:La mattina ci sarà una sessione sul tema “Investing in Games“, che vedrà la partecipazione di diversi speaker internazionali e italiani: Sana Choudary, CEO e Founder dell’acceleratore gaming Yetizen di San Francisco (USA), Kadri Ugand, Co-Founder dell’acceleratore gaming GameFounders di Tallinn (Estonia), Rami Galante, Presidente e Amministratore delegato di Digital Bros, e i venture capital Andrea Di Camillo, Founder e Managing Partner di P101 e Sergio Zocchi, Managing Partner di United Ventures. La sessione sarà moderata da James Batchelor, Editor della rivista internazionale Develop, media partner di IGDS 2014 Pitch & Match:Il pomeriggio ci sarà la possibilità di presentare i propri progetti a Digital Bros, P101 e United Ventures. Per fissare un appuntamento, i game developer interessati dovranno inviare ad AESVI (igds@aesvi.it) entro venerdì 10 ottobre una presentazione di 10-15 slides contenente le informazioni richieste dagli investitori. Le presentazioni saranno condivise con Digital Bros, P101 e United Ventures che selezioneranno, a loro assoluta discrezione, gli sviluppatori che desiderano incontrare a IGDS sulla base delle informazioni ricevute. Ogni incontro avrà una durata di circa 30 minuti, sarà collocato tra le 14.00 e le 18.00 e si svolgerà in appositi meeting point nel foyer antistante la sala conferenze. Ciascun sviluppatore riceverà una risposta da parte di AESVI sull’esito della propria richiesta di incontro al più tardi entro venerdì 18 ottobre.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.