Il momento più atteso dell’anno per la community competitiva di Pokémon è finalmente arrivato: dal 15 al 17 agosto, l’Anaheim Convention Center (California) ospiterà i Campionati Mondiali Pokémon 2025, con i migliori Allenatori pronti a sfidarsi in Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto per Nintendo Switch, nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, in Pokémon GO e Pokémon UNITE. In palio, un montepremi complessivo da 2 milioni di dollari.
Per la prima volta, l’evento sarà visibile anche al cinema: la finale mondiale verrà trasmessa in diretta con commento tecnico in italiano al Notorious Cinemas di Sesto San Giovanni (MI), durante un appuntamento dedicato alla community che si terrà dalle 17:00 alle 4:00 di venerdì 15 e sabato 16 agosto, e dalle 22:00 di domenica 17 per l’atto conclusivo.
Sul fronte videoludico, le sfide si svolgeranno secondo il formato Regulation I, l’ultima evoluzione del competitivo su Pokémon Scarlatto e Violetto (qui la nostra recensione). L’edizione 2025 segna inoltre un cambio epocale nelle qualificazioni: l’accesso non dipende più dal raggiungimento della soglia minima di Championship Points, ma è riservato ai migliori giocatori delle classifiche regionali e ai finalisti degli eventi più prestigiosi della stagione.
Per l’Europa, solo i primi 75 giocatori della stagione hanno strappato il pass per Anaheim, tra cui spiccano diversi nomi italiani: Luca Ceribelli (Campione del Mondo 2024), Marco Silva (vincitore dei Campionati Internazionali Latinoamericani), Federico Camporesi (primo agli Internazionali del Nord America) e altri top player come Francesco Pio Pero, Ruben Gianzini e Flavio Del Pidio, tutti nella Top 16 europea.
Dopo il trionfo di Honolulu 2024, che ha riportato il titolo mondiale in Italia dopo undici anni, saranno oltre 25 gli Allenatori italiani pronti a sfidare i migliori del pianeta con l’obiettivo di riconfermarsi sul tetto del mondo.
Oltre allo streaming su Twitch, la community potrà partecipare a diversi watch party ufficiali: a Milano, oltre alla proiezione al Cinema Notorious, sabato 16 agosto si terrà un raduno al Belstay Hotel di Assago; a Roma, domenica 17 agosto, sarà il suggestivo The Building Hotel a ospitare i fan della Capitale per vivere insieme le finali.
I Campionati Mondiali Pokémon 2025 promettono di essere un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, da seguire in diretta o dal vivo, per celebrare ancora una volta la passione e la competizione che da anni uniscono milioni di Allenatori in tutto il mondo.