Un JRPG con due palle fumanti. Temi maturi, OST della madonna, una grafica ai tempi micidiale, character design manco a dirlo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Un JRPG con due palle fumanti. Temi maturi, OST della madonna, una grafica ai tempi micidiale, character design manco a dirlo.
Bei tempi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Uno di quei giochi che, avviandoli anche 26 anni di distanza, appena senti il tema della mappa del mondo, o quello del Garden di Balamb, sei A CASA. Solo amore, nonostante tutto ❤️
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Per me il migliore in assoluto, l'unico FF che ho amato davvero col cuore nella mia adolescenza. Non capisco perché non vogliono fare il remake
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Uno di quei giochi che, avviandoli anche 26 anni di distanza, appena senti il tema della mappa del mondo, o quello del Garden di Balamb, sei A CASA. Solo amore, nonostante tutto ❤️
Vogliamo mettere l'intro iniziale 😍 sicuramente non avrà avuto l'impatto del del 6 e 7 ma è stata una storia emozionante e un gdr come solo squaresoft sapeva fare...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Gioco strepitoso, la ost migliore di tutta la saga.
Si...bei tempi..purtroppo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Un gioco spettacolare, una degna evoluzione del suo predecessore e non il più divisivo a mio parere, che resta il VII .
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mio primo final fantasy, il primo in italiano all'epoca, storia coinvolgente, musiche magnifiche. Ho apprezzato il sistema delle junction, rende bene l'idea dell'affinità dei G.F. per i personaggi. Dotato di un sistema di carte, il triple triad, intrigante...anche perché dotato di tante regole simpatiche da poter mischiare grazie alla regina delle carte, senza contare che le stesse potevano essere convertite in oggetti utili ed i mostri in carte...e poi che emozione battere la leader del gruppo cc del garden di balamb, una sorpresa! Unico rammarico? Non aver potuto beneficiare del fiocco, un oggetto ottenibile solo con la pocketstation, una specie di tamagotchi presente solo in Giappone e che andava inserito nell'ingresso della memory card della ps1.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Uno di quei giochi che, avviandoli anche 26 anni di distanza, appena senti il tema della mappa del mondo, o quello del Garden di Balamb, sei A CASA. Solo amore, nonostante tutto ❤️
😍😍😍😍
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Uno di quei giochi che, avviandoli anche 26 anni di distanza, appena senti il tema della mappa del mondo, o quello del Garden di Balamb, sei A CASA. Solo amore, nonostante tutto ❤️
Non sto piangendo...mi è entrato un Tomberry nell'occhio
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Per me il migliore, il problema è che molti non hanno avuto la pazienza/capacità di capire il sistema junction su cui si basava tutto il gioco
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
È stato a parere mio il migliore di tutti i final fantasy a cui abbia giocato, ci vuole molta pazienza per assimilare le magie, la storia è magnifica, un po' meno è stata sempre secondo il mio parere la love story tra Squall e Rinoa che ho trovato un po' scontata. Bellissima la caratterizzazione dei personaggi, avrei probabilmente dato un po' più spazio a Seifer, ma per il resto per me è stato letteralmente amore puro.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
È stato il mio primo FF e si è preso un posto speciale nel mio cuore. L'unica pecca che gli riconosco, con occhio più esperto, è che il livellamento automatico dei mostri in base al livello del party in realtà ti "punisce di giocare".
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Per me l'8 rimane assolutamente il migliore della saga, tralasciando la grafica da ps1 (va be che io preferisco i Final Fantasy ps1 piuttosto che i successivi, escludendo solo il 10 che è altrettanto un capolavoro, ma non quanto l'ottavo) ha una storia molto interessante e particolare, musiche di un livello spaziale (e quelle secondo me fanno tutta la differenza di questo mondo) nettamente superiori agli altri capitoli ps1 (7 e 9 ovviamente) e comunque sistema da combattimento secondo me altrettanto ottimo sia per i Junction sia per i Guardian Force; bho per rimane il numero 1 e non lo scambierei con nessun altro (e chi critica questo gioco secondo me o è prevenuto o non capisce nulla) ...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Uno dei miei preferiti dopo FF7 e Xenogears!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Insieme a FFII (o IV versione JPN), uno dei piu belli che abbia mai giocato: i guard Force di un altro pianeta, Missioni secondarie bellissime, personaggi secondari fantastici (vedi Edea). Mi ha tenuto incollato per mesi con lo scopo di ottenere qualsiasi arma, GF, Magia o oggetto (il gioco delle carte un rompicapo ma stupendo)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.