SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Fallout New Vegas : Inside the Vault

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 06/05/2010 alle 00:00

Prosegue la scoperta delle menti dietro l’attesissimo Fallout New Vegas oggi è il turno di Josh Sawyer il il direttore di progetto del gioco.Qual è la tua occupazione a Obsidian?Sono il direttore di progetto e il progettista capo di Fallout: New Vegas. Sono responsabile della supervisione complessiva del gioco, della progettazione dei contenuti di alto livello e di quella del sistema nel suo complesso. Contribuisco a coordinare la produzione e la squadra principale, e in generale offro il mio aiuto affinché il progetto vada avanti nel suo insieme. A quali giochi hai lavorato?Ho cominciato nel settore lavorando alla serie di Icewind Dale. Mi sono occupato anche di Neverwinter Nights 2 e ho dato un piccolo contributo all’imminente Alpha Protocol.Qual è il lato migliore della tua professione? E quello peggiore?Mi piace davvero vedere le persone realizzare qualcosa di grande. Ci sono poche cose che mi rendono più felice del girare e mostrare aspetti innovativi del gioco, mostri, animazioni, icone, schermate di caricamento o effetti di gioco. La parte peggiore è senza dubbio quella di dover gestire l’annullamento dei progetti.Qualche aneddoto divertente su Obsidian che vuoi condividere con noi?Nel mese di dicembre 2008, abbiamo traslocato spostandoci da Santa Ana a Irvine. I titolari dedicarono un sacco di tempo e impegno nel coordinare lo sviluppo del nuovo studio, ed è fantastico. Si tratta di un ambiente lavorativo molto aperto e piacevole a vedersi. Come hai cominciato a lavorare nel settore? Hai qualche consiglio per iniziare?Al college ho imparato da solo i linguaggi HTML e Flash. Feci qualche lavoretto di sviluppo web a contratto ma non avrei mai pensato che mi avrebbe portato nel settore dei videogiochi. Un mio amico mi riferì che Black Isle Studios era alla ricerca di uno sviluppatore web per un progetto ancora da annunciare, per cui mi misi in contatto e scritti una lettera senza né capo né coda che, in retrospettiva, mi sorprende sia riuscita a farmi superare la prima selezione. Per mia fortuna, ero uno dei tre (su 59 candidati) che conoscevano Flash. Si scoprì che il progetto era Planetscape: Torment ed ebbi il lavoro. Divenni poi il webmaster di tutti i siti di Black Isle. Dopo aver assillato Feargus per qualche tempo, mi ha permesso di unirmi in veste di progettista junior sul primo Icewind Dale.In quanto a fare il proprio ingresso nel settore, dico sempre alla gente due cose: create mod e candidatevi per il reparto di CQ (controllo qualità). La creazione di mod contribuisce a far comprendere le meccaniche alla base del gioco e dimostra la disponibilità a impiegare del tempo nel conseguimento di un obiettivo. Non è necessario creare mod immensi, in sostanza qualunque mod fa al caso se si basa su un’idea interessante e ben realizzata. Il controllo qualità fa diventare parte integrante del processo di sviluppo, perfeziona le capacità di pensiero critico e mette in contatto con i programmatori.Fino ad ora, qual è stato il momento saliente della tua carriera?Nel corso della mia crescita, Brian Fargo era uno dei miei eroi. Il lavoro a Black Isle è stato fantastico per me perché Interplay realizzò Bard’s Tale, il primo gioco di ruolo per computer che abbia mai giocato. Dopo la pubblicazione di Icewind Dale, Brian inviò una email a Feargus dicendogli di aver giocato tutto il gioco ed essersi divertito da matti. Per cui, anche se l’apice giunse soltanto dopo un anno dall’inizio della mia carriera, credo sia arduo riuscire a superarlo.Quale gioco consideri il tuo preferito di tutti i tempi?Ne ho tre: il primo Pool of Radiance, Darklands e il primo Fallout. Ciascuno di essi ha pecche e peculiarità proprie, ma questi sono i tre titoli che mi hanno appassionato più di altri. Sono anche quelli che posso tornare a giocare senza che sembrino troppo obsoleti.Quali sono i videogiochi che aspetti con maggior trepidazione?Non vedo l’ora che Alpha Protocol sia finalmente pubblicato e voglio davvero giocare a Splinter Cell: Conviction. Aspetto con impazienza anche Brink perché sono stato un fan sfegatato di Splash Damage fin dai tempi di Wolfenstein: Enemy Territory, il mio sparatutto in prima persona multigiocatore a squadre preferito. Probabilmente non riuscirò a giocarli per un po’ perché ho circa una dozzina di giochi arretrati dal 2009 agli inizi del 2010 che voglio finire.Che cos’è che ti fa alzare dal letto al mattino?Dipende dal periodo, ma è fin da quando sono entrato nel settore dei videogiochi che volevo lavorare a un gioco di Fallout. Ci sono voluti solo undici anni, ma meglio tardi che mai.Il tuo peggior lavoro?Al college ebbi un lavoro temporaneo durato per una sola notte in una fabbrica che produceva anelli di cipolla fritti. È stato orribile, ho sudato succo di cipolla per un mese dopo quella singola nottata di lavoro.In quanto proveniente del Wisconsin, che cosa ne pensi di Brett Favre?Sono un fan dei Packer anche se non seguo il football e imprecherei istintivamente contro chiunque parlasse male della squadra (come Frank Kowalkowski, programmatore capo di Fallout: New Vegas). Detto questo, a parte lo shock generale nell’apprendere che Favre sarebbe passato ai Viking, la mia non è una posizione intransigente: beh, dai, almeno non è finito ai Bear.Qualche altro hobby o interesse? Che cosa ti piace fare nel tempo libero?Mi piace apprendere nuove cose, ma non dedico troppo tempo a un determinato hobby. Adoro riparare vecchie motociclette (degli anni 60 e 70), fare dei viaggi in moto e, in genere, semplicemente abbandonare la città quando ho qualche giorno libero.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis

Palesemente ispirato a The Legend of Zelda e Hogwarts Legacy, Magicraft è un roguelike che punta tutto su incantesimi, combinazioni e build creative.

Immagine di Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne

GTA 5 Enhanced Edition continua a migliorare, ora grazie a una nuova mod che rivoluziona il sistema fisico del gioco: scaricala gratis.

Immagine di GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data

Nuove informazioni trapelate da PlayStation Store indicano che la Mortal Kombat Legacy Kollection potrebbe uscire un po' più tardi del previsto.

Immagine di Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.