SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ex PlayStation dichiara: gli sviluppatori licenziati dovrebbero «andare al mare»

Chris Deering ha suggerito agli sviluppatori licenziati di «guidare un Uber» o «andare in spiaggia» per un anno in attesa che il settore si riprenda.

Advertisement

Immagine di Ex PlayStation dichiara: gli sviluppatori licenziati dovrebbero «andare al mare»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 10/09/2024 alle 15:00

L'ex dirigente di PlayStation Europe e Codemasters, Chris Deering, ha suscitato polemiche con le sue dichiarazioni sui recenti licenziamenti nell'industria dei videogiochi.

Intervistato nel podcast "My Perfect Console" (via VGC), Deering ha suggerito agli sviluppatori licenziati di «guidare un Uber» o «andare in spiaggia» per un anno in attesa che il settore si riprenda.

Le parole di Deering arrivano in un momento particolarmente delicato per l'industria videoludica, che sta attraversando una fase di tagli diffusi e licenziamenti di massa.

Secondo le stime del sito videogameslayoffs.com, nel 2023 sono stati licenziati circa 10.500 dipendenti del settore, mentre nel 2024 il numero è già salito a oltre 11.500.

L'ex presidente di Sony Computer Entertainment Europe ha minimizzato la gravità della situazione, definendo i licenziamenti come una normale parte del ciclo economico.

«Non credo sia corretto dire che i licenziamenti siano dovuti all'avidità. Se i soldi non arrivano dai consumatori sull'ultimo gioco, è difficile giustificare la spesa per il prossimo».

Deering ha poi aggiunto consigli controversi per gli sviluppatori che hanno perso il lavoro: «Guidate un Uber o qualunque cosa, trovate un posto economico dove vivere e andate in spiaggia per un anno. Ma tenetevi aggiornati, perché una volta che scendi dal treno è molto più difficile risalire».

Le dichiarazioni in questione hanno suscitato critiche da parte di molti addetti ai lavori, che le hanno giudicate insensibili e distaccate dalla realtà di chi sta affrontando la perdita del lavoro.

Il settore dei videogiochi sta infatti attraversando una fase di profonda ristrutturazione, con licenziamenti che hanno colpito anche grandi aziende come Sony.

Proprio Sony Interactive Entertainment, ex datore di lavoro di Deering, ha recentemente annunciato tagli per circa 900 dipendenti, pari all'8% della forza lavoro totale. Tra le vittime di questa ondata di licenziamenti c'è anche l'intero PlayStation London Studio, chiuso definitivamente.

Nonostante la gravità della situazione, Deering si è detto ottimista sul futuro del settore: «Sono ottimista per il futuro, anche per le persone appena licenziate. A volte queste cose si riprendono molto più velocemente di quanto si possa pensare».

L'ex dirigente ha concluso con una frase che riassume la sua visione: «Quello che rende davvero eccitante questa industria è che non hai mai la possibilità di deprimerti. Le cose ti saltano davanti e tu le affronti, proprio come in un gioco. Quindi superatela».

Le parole di Deering sollevano interrogativi sul divario tra i vertici aziendali e la base dei lavoratori nell'industria dei videogiochi.

Mentre migliaia di sviluppatori affrontano l'incertezza economica, alcuni dirigenti sembrano sottovalutare l'impatto umano di queste ristrutturazioni massive, considerandole come normali fluttuazioni di mercato.

Sul tema, la nostra Stefania Sperandio ha di recente scritto uno SpazioGames Original davvero molto interessante.

Fonte dell'articolo: podcasts.apple.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo

Bethesda non vuole ancora abbandonare Starfield al proprio destino, confermando l'arrivo di un nuovo DLC della storia principale.

Immagine di Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5

Le problematiche di performance di Unreal Engine 5 derivano dal processo di sviluppo, secondo il CEO di Epic Tim Sweeney, che analizza le cause tecniche.

Immagine di Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki

Alex Garland svela di aver scritto una sceneggiatura da ben 160 pagine per convincere Miyazaki di essere l'uomo giusto per il film di Elden Ring.

Immagine di Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro

Durante la Gamescom 2025 abbiamo potuto provare in anteprima LEGO Batman: L’eredità del Cavaliere Oscuro e ne siamo rimasti concquistati!

Immagine di LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.