SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ex PlayStation dichiara: gli sviluppatori licenziati dovrebbero «andare al mare»

Chris Deering ha suggerito agli sviluppatori licenziati di «guidare un Uber» o «andare in spiaggia» per un anno in attesa che il settore si riprenda.

Advertisement

Immagine di Ex PlayStation dichiara: gli sviluppatori licenziati dovrebbero «andare al mare»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 10/09/2024 alle 15:00

L'ex dirigente di PlayStation Europe e Codemasters, Chris Deering, ha suscitato polemiche con le sue dichiarazioni sui recenti licenziamenti nell'industria dei videogiochi.

Intervistato nel podcast "My Perfect Console" (via VGC), Deering ha suggerito agli sviluppatori licenziati di «guidare un Uber» o «andare in spiaggia» per un anno in attesa che il settore si riprenda.

Le parole di Deering arrivano in un momento particolarmente delicato per l'industria videoludica, che sta attraversando una fase di tagli diffusi e licenziamenti di massa.

Secondo le stime del sito videogameslayoffs.com, nel 2023 sono stati licenziati circa 10.500 dipendenti del settore, mentre nel 2024 il numero è già salito a oltre 11.500.

L'ex presidente di Sony Computer Entertainment Europe ha minimizzato la gravità della situazione, definendo i licenziamenti come una normale parte del ciclo economico.

«Non credo sia corretto dire che i licenziamenti siano dovuti all'avidità. Se i soldi non arrivano dai consumatori sull'ultimo gioco, è difficile giustificare la spesa per il prossimo».

Deering ha poi aggiunto consigli controversi per gli sviluppatori che hanno perso il lavoro: «Guidate un Uber o qualunque cosa, trovate un posto economico dove vivere e andate in spiaggia per un anno. Ma tenetevi aggiornati, perché una volta che scendi dal treno è molto più difficile risalire».

Le dichiarazioni in questione hanno suscitato critiche da parte di molti addetti ai lavori, che le hanno giudicate insensibili e distaccate dalla realtà di chi sta affrontando la perdita del lavoro.

Il settore dei videogiochi sta infatti attraversando una fase di profonda ristrutturazione, con licenziamenti che hanno colpito anche grandi aziende come Sony.

Proprio Sony Interactive Entertainment, ex datore di lavoro di Deering, ha recentemente annunciato tagli per circa 900 dipendenti, pari all'8% della forza lavoro totale. Tra le vittime di questa ondata di licenziamenti c'è anche l'intero PlayStation London Studio, chiuso definitivamente.

Nonostante la gravità della situazione, Deering si è detto ottimista sul futuro del settore: «Sono ottimista per il futuro, anche per le persone appena licenziate. A volte queste cose si riprendono molto più velocemente di quanto si possa pensare».

L'ex dirigente ha concluso con una frase che riassume la sua visione: «Quello che rende davvero eccitante questa industria è che non hai mai la possibilità di deprimerti. Le cose ti saltano davanti e tu le affronti, proprio come in un gioco. Quindi superatela».

Le parole di Deering sollevano interrogativi sul divario tra i vertici aziendali e la base dei lavoratori nell'industria dei videogiochi.

Mentre migliaia di sviluppatori affrontano l'incertezza economica, alcuni dirigenti sembrano sottovalutare l'impatto umano di queste ristrutturazioni massive, considerandole come normali fluttuazioni di mercato.

Sul tema, la nostra Stefania Sperandio ha di recente scritto uno SpazioGames Original davvero molto interessante.

Fonte dell'articolo: podcasts.apple.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Goku & Bulma, recensione: un viaggio nostalgico con la Figuarts Zero di Bandai

Abbiamo recensito Son Goku & Bulma Figuarts Zero per la linea di statue di Tamashii Nations, tratto dalla coperrtina di Shōnen Jump n.51.

Immagine di Goku & Bulma, recensione: un viaggio nostalgico con la Figuarts Zero di Bandai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 fumetti Sergio Bonelli Editore da acquistare a luglio 2025

Fra i fumetti Sergio Bonelli Editore in uscita a luglio 2025 da segnalare l'evocativo Draghi - I Custodi delle Stelle di Paolo Barbieri e Eternity 7 di Alessandro Bilotta.

Immagine di 5 fumetti Sergio Bonelli Editore da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Anche l'attore di Edward Kenway "conferma" Assassin's Creed Black Flag Remake

L'ennesima "conferma" del remake di Assassin's Creed Black Flag arriva anche dalla voce di Edward Kenway: pare manchi solo il vero annuncio.

Immagine di Anche l'attore di Edward Kenway "conferma" Assassin's Creed Black Flag Remake
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.