SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Donkey Kong Bananza? | Recensione Donkey Kong Bananza - Is...
      SWITCH2
    • Quick Stop Senza Filtri, recensione: nessuna censura Quick Stop Senza Filtri...
      7.0
    • Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione Silent Hill f | Recensio...
      PC , PS5 , XSX
      8.5
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La censura giapponese ha colpito questo titolo con gli zombie

Il gioco horror di Techland ha subito la rimozione di nudità e smembramento per adeguarsi alle normative regionali di censura.

Advertisement

Immagine di La censura giapponese ha colpito questo titolo con gli zombie
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 22/09/2025 alle 16:45

La notizia in un minuto

  • Il CERO giapponese ha imposto pesanti censure a Dying Light: The Beast, richiedendo la rimozione di organi interni, smembramenti e nudità, creando una versione drasticamente diversa da quella mondiale
  • Sviluppatori come Suda51 e Mikami criticano duramente il sistema, denunciando l'enorme carico di lavoro aggiuntivo necessario per creare due versioni separate dei giochi
  • L'industria accusa il CERO di doppi standard, citando il caso di Dead Space bannato mentre Stellar Blade con contenuti simili ha ottenuto l'approvazione senza tagli
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il sistema di classificazione giapponese dei videogiochi sta nuovamente facendo discutere dopo che Dying Light: The Beast (qui la nostra recensione) è diventato l'ultimo titolo a subire pesanti modifiche per ottenere l'approvazione del CERO (Computer Entertainment Rating Organization). Il sito ufficiale giapponese del gioco ha dovuto specificare chiaramente che la versione nipponica differisce sostanzialmente da quella distribuita nel resto del mondo, nonostante abbia comunque ricevuto la classificazione Z, riservata ai maggiori di 18 anni. La controversia si inserisce in un dibattito più ampio sulla coerenza delle decisioni del CERO e sui doppi standard applicati ai diversi titoli.

Le modifiche apportate alla versione giapponese di Dying Light: The Beast sono state estensive e hanno riguardato diversi aspetti del gameplay e della rappresentazione grafica. Il CERO ha richiesto la rimozione degli organi interni visibili nei modelli degli zombie e negli oggetti della mappa, oltre a modifiche sostanziali ai modelli di alcuni zombie femminili. Anche lo smembramento facciale e del torso è stato completamente eliminato, insieme a qualsiasi rappresentazione di nudità presente nel gioco originale.

Un aspetto particolarmente insolito di questa censura riguarda il fatto che le restrizioni si applicano anche alla versione Steam per PC, nonostante i giochi per computer non siano solitamente soggetti alle valutazioni del CERO. Questa decisione rappresenta un'eccezione significativa alle pratiche abituali dell'organismo di classificazione giapponese.

Il caso di Dying Light non è isolato e si inserisce in una serie di controversie che hanno coinvolto sviluppatori di fama internazionale. Suda51 e Shinji Mikami hanno espresso forti critiche nei confronti del CERO dopo che Shadows of the Damned: Hella Remastered ha subito la stessa sorte, costringendo il team di sviluppo a creare due versioni distinte del gioco.

Prodotto in caricamento

"Abbiamo dovuto preparare due versioni del gioco, il che rappresenta una vera sfida", ha spiegato Suda. "Nel rimasterizzare il gioco, abbiamo dovuto sviluppare due versioni contemporaneamente, il che ha avuto un impatto tremendo sul nostro carico di lavoro e ha prolungato il periodo di sviluppo". Mikami ha aggiunto una riflessione più profonda sulla questione: "Penso sia una situazione strana che ci siano persone che vogliono giocare a titoli provocatori, e ci siano altre persone che non giocano ma cercano di impedire il loro divertimento limitando queste opere con regolamentazioni".

Le accuse più pesanti nei confronti del CERO riguardano presunte incongruenze nelle decisioni di classificazione. Shaun Noguchi, direttore generale di EA Japan, ha sollevato un caso emblematico confrontando il trattamento riservato a Dead Space rispetto a Stellar Blade di Sony. Mentre il remake di Dead Space è stato di fatto bandito dal mercato console giapponese per i contenuti violenti, Stellar Blade ha ottenuto una classificazione D (adatto ai maggiori di 17 anni) senza subire tagli.

Noguchi ha documentato la sua protesta pubblicando screenshot dalla demo di Stellar Blade che mostrano arti mozzati con ossa visibili e viscere sparse sul pavimento. "Cosa intendete, CERO?", ha scritto il dirigente, evidenziando come il contenuto di Stellar Blade sembri altrettanto esplicito di quello che ha portato al rifiuto di classificare Dead Space. La sua argomentazione si basa sull'apparente contraddizione nelle valutazioni del CERO, che aveva giustificato il rifiuto per Dead Space citando proprio la visibilità delle sezioni trasversali delle parti danneggiate e degli organi interni.

Anche Assassin's Creed Shadows ha subito modifiche significative per il mercato giapponese, con Ubisoft costretta a rimuovere la possibilità di smembrare teste e arti dei nemici e a modificare la rappresentazione delle parti corporee recise. Questo trend crescente di censure sta creando preoccupazioni nell'industria videoludica internazionale riguardo alla sostenibilità economica e creativa di adattare continuamente i contenuti per il mercato giapponese.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione

Nonostante qualche criticità in certe scelte a monte del gameplay, Silent Hill f è un esperimento riuscito e audace: la nostra recensione.

Immagine di Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco al Day One da oggi gratis su Game Pass PC

Da oggi, 22 settembre, gli abbonati a Xbox Game Pass possono mettere le mani su Endless Legend 2, disponibile nella sua versione Game Preview su PC.

Immagine di Un gioco al Day One da oggi gratis su Game Pass PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 avrà 3 protagonisti e non 2: c'è chi ne è convinto

GTA 6: i fan convinti che Raul Bautista sia il “terzo protagonista segreto” oltre a Jason e Lucia già annunciati. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 avrà 3 protagonisti e non 2: c'è chi ne è convinto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un nuovo Mafia sarebbe già in sviluppo

Mafia: confermato un nuovo capitolo in sviluppo e potrebbe essere un sequel di Terra Madre. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Un nuovo Mafia sarebbe già in sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Tomb Raider classico starebbe per tornare

Tomb Raider: Anniversary starebbe per tornare su PlayStation dopo anni di rumor e indiscrezioni. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Un altro Tomb Raider classico starebbe per tornare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior monitor console: classifica ottobre 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.