SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Dobbiamo ancora preoccuparci del burn-in sugli OLED quando giochiamo?

Gli esperti di Digital Foundry hanno discusso del burn-in su schermi OLED usati per videogiocare: le testimonianze emerse sono molto interessanti.

Advertisement

Immagine di Dobbiamo ancora preoccuparci del burn-in sugli OLED quando giochiamo?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 19/10/2023 alle 10:44

Godersi i propri videogiochi su uno schermo OLED ha sicuramente un grande ascendente: provate a mettere di fianco, ad esempio, una Nintendo Switch con display standard e un modello con display OLED, per notare la differenza. 

Questa tecnologia, però, da sempre è accompagnata da un grande spauracchio: quello del burn-in, ossia la possibilità che tenendo sullo schermo delle immagini statiche per molto tempo (pensate alla barra vita di un videogioco, o al counter delle munizioni nella sua interfaccia, e via dicendo) queste lascino un alone di ombra, che ne ricalca la forma e che non andrebbe più via.

Certo, in teoria il problema si presenta dopo molte, molte, molte, molte ore di utilizzo con le suddette interfacce statiche (pensate al test con Switch OLED dopo 7mila ore ininterrotte), come discutemmo ai tempi del lancio di Switch OLED, ma oggi sembra che la situazione sia molto migliorata.

A discuterne sono stati gli esperti di Digital Foundry, noti per le loro analisi tecniche dei videogiochi, che hanno risposto a uno spettatore preoccupato: quali sono le contromisure da prendere per ritardare il più possibile l'avvento del burn-in sui propri schermi OLED?

La risposta degli esperti, sorprendentemente, è stata «non prendo nessuna contromisura», a dire il vero, mentre il giocatore che aveva posto il quesito addirittura sta giocando a Starfield con l'interfaccia di gioco a opacità ridotta, proprio per timore del burn-in.

Rispetto a tempo addietro, in effetti, i pannelli OLED prendono molte contromisure: nella discussione di DF si sottolinea come, ad esempio, gli OLED oggi riscontrino meno questo problema rispetto a pannelli QLED, perfino utilizzando uno schermo OLED come monitor del PC – dove un'interfaccia statica (pensata alla barra del sistema operativo) è in effetti presente per tutto il tempo.

Anche dai commenti arrivano diverse testimonianze: le odierne TV OLED di LG, ad esempio (io stessa uso un C3, lo trovate su Amazon) hanno integrato delle tecnologie di pulizia dei pixel che si prendono cura del pannello per tardare ulteriormente l'arrivo del burn-in. Inoltre, hanno anche previsto di ridurre automaticamente l'opacità di alcuni elementi statici quando si guarda la TV, come ad esempio i loghi dei canali, che appaiono meno saturi rispetto a come si mostrano su altri televisori.

Insomma, quello che è un problema che anche in partenza si presentava dopo moltissime ore di utilizzo, oggi grazie alle novità nelle tecnologie (come i materiali utilizzati per realizzare i pannelli) e negli accorgimenti dei produttori sembra essersi fatto ancora più remoto.

Il burn-in può ancora capitare, ma oggi l'avanzamento tecnologico ha reso questa possibilità anche meno plausibile che in passato: se avete un televisore OLED o una Switch OLED (o perfino una PlayStation Vita!), potete godervi i vostri giochi senza vivere nel costante terrore che giocarci possa rovinare lo schermo.

Fonte dell'articolo: www.youtube.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.