David Cage
e il suo team Quantic Dream sono impegnati nella realizzazione di Detroit: Become Human, che abbiamo visto anche alla conferenza Sony dell’E3. Per questa nuova avventura, l’autore ha deciso di spingere il più possibile sulla grafica, così da consentire un forte impatto cinematografico.
“Volevamo spingere oltre i limiti con Detroit, avere un engine che ci offre più feature legate in particolare alla cinematografia”
ha spiegato. “Volevamo lavorare con luci realistiche, sopratutto. Abbiamo quindi sviluppato un engine praticamente da zero.”All’engine, si affiancano anche nuovi shader per la pelle e i capelli, e un nuovo effetto per l’illuminazione delle orecchie dei personaggi che abbiano dietro una fonte di luce.“Abbiamo lavorato su shader per la pelle, per i capelli, per gli occhi” ha continuato Cage. “Abbiamo lavorato sulla traslucidità, che ti consente, quando c’è una forte luce dietro il tuo orecchio, di vederlo diventare rosso.”
Cage ammette che non tutti i giocatori potrebbero essere interessati a dettagli simili, ma non si scoraggia affatto: “giochiamo con tutta questa tecnologia, i giocatori non devono curarsene, è interessante giusto per gli sviluppatori e i geek. Speriamo che i giocatori, anche se a loro non interessa la tecnologia dietro tutto questo, possano apprezzare il risultato sullo schermo.”Potete vedere qui sotto anche un video dove Cage commenta quanto visto all’E3. Cosa vi aspettate dal suo Detroit: Become Human?
