SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Corso di scrittura per Videogiochi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 18/04/2011 alle 00:00

Anche i videogiochi hanno una sceneggiatura. Tra i professionisti che stanno dietro le quinte di questo settore, protagonista di un’espansione velocissima, ci sono anche degli scrittori. Finalmente anche in Italia sarà possibile specializzarsi nella scrittura e nella sceneggiatura di videogiochi grazie alla collaborazione tra la Bottega Finzioni e l’Archivio Videoludico della Cineteca di Bologna. Il mestiere di scrivere per i videogiochi sarà infatti uno dei progetti che saranno affrontati nel 2012, durante il secondo anno di attività del laboratorio di narrazione fondato a Bologna da Carlo Lucarelli, Giampiero Rigosi e Michele Cogo. La formula sarà sempre la stessa: lavorare a un progetto che possa avere uno sbocco produttivo, in questo caso quindi diventare un videogioco. Un assaggio della novità si potrà avere partecipando a un workshop dedicato alla sceneggiatura per videogiochi. Si tratta di tre incontri con professionisti del settore, aperti ai 45 partecipanti alla Bottega Finzioni di quest’anno e a chiunque sia curioso di scoprire i dettagli di questa ennesima sfaccettatura del mestiere di raccontare. Il progetto è stato presentato oggi a Bologna, all’Hotel Mercure Bologna Centro, dove per quest’anno ha sede la Bottega Finzioni. Insieme a Carlo Lucarelli, Giampiero Rigosi e Michele Cogo, sono intervenuti gli ideatori del progetto Archivio Videoludico della Cineteca di Bologna, Andrea Dresseno e Matteo Lollini; Piero Di Domenico, docente di tecnologie multimediali al Dams dell’Università di Bologna; Ivan Venturi, fondatore dell’azienda di sviluppo Koala Games; Andrea Violante, dello studio di comunicazione Candalù, che con la Bottega Finzioni sta conducendo un progetto di narrativa georeferenziata come applicazione per Iphone, una forma di racconto inedito che permette di sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie per i dispositivi personali, in relazione al luogo in cui si trovano. I tre incontri del workshop, nato in collaborazione con gli ideatori dell’Archivio Videoludico e con Piero Di Domenico, si terranno dalle 18.30 alle 21.30 nella Sala Cervi della Cineteca di Bologna (via Azzo Gardino 65/b) e avranno come protagonisti Andrea Babich (9 maggio), Cristina Nava (23 maggio) e Ivan Venturi (25 maggio). L’obiettivo è di sondare l’interesse per l’esperienza pilota del 2012 che si terrà in seno alla Bottega Finzioni. Andrea Babich, analista del linguaggio videoludico e giornalista di settore, è game designer presso gli studi di Ubisoft Italia. Cristina Nava, sceneggiatrice di cinema/tv e fumetti, è passata da alcuni anni alla scrittura per videogiochi ed è scriptwriter per Ubisoft Italia. Ivan Venturi è sviluppatore di videogiochi e ha lavorato nella storica software house bolognese Simulmondo, prima di fondare Koala Games. Questa azienda di sviluppo bolognese si è dedicata prevalentemente agli educational, ma di recente si è aperta a progetti ambiziosi, come per esempio la ricontestualizzazione videoludica dei romanzi di Valerio Evangelisti con protagonista l’inquisitore Eymerich. Le modalità per iscriversi ai tre incontri (la quota di partecipazione è in totale di 120 euro, iscrizioni entro il 2 maggio 2011) sono on line sul sito www.bottegafinzioni.it. L’Archivio Videoludico, unico in Italia, è nato nel marzo 2009 grazie al supporto degli editori videoludici e dell’Università. Ha tra i suoi obiettivi quello di conservare il patrimonio videoludico, permettere la libera fruizione dei videogiochi presenti nel fondo, promuovere il videogioco come prodotto della cultura popolare attraverso rassegne, incontri di approfondimento, eventi speciali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.