SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Connecticut, denaro per chi decide di disfarsi di giochi violenti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 03/01/2013 alle 00:00

A Southington, nel Connecticut, è stata lanciata una iniziativa che invita gli abitanti a riconsegnare al comune prodotti contenenti violenza, come videogiochi, film e compilation musicali. In cambio, si potrà ottenere un voucher di $25, ed i prodotti saranno distrutti e tolti dalla circolazione.L’idea, nata da SouthingtonSOS, è stata elaborata in seguito allo sconvolgente massacro di Sandy Hook, ed ha ottenuto l’approvazione di enti ufficiali come la YMCA (Young Men’s Christian Association), la camera di commercio, la chiesa locale e il dipartimento dei pompieri.Joe Eradi, preside della scuola locale, ha spiegato che “ciò che è accaduto nella nostra comunità, similmente ad altre in tutto il mondo, è che tutti volevano fare qualcosa di significativo per Newtown. […] I più giovani sembrano corrosi dai videogiochi violenti, e non sono sicuro che sia una cosa positiva. Se riusciremo, con questa iniziativa, ad incoraggiare un dialogo tra genitori e figli, allora sarà stato un successo. Lo stiamo facendo per quei genitori che hanno figli che giocani a videogame violenti. Stiamo chiedendo a questo genitori di capire bene cosa i loro figli stanno facendo, di parlare con loro di cosa fare in futuro. Se poi ai genitori andranno bene le abitudini di gaming dei loro figli, allora staranno bene anche a noi.”Tuttavia, SouthingtonSOS ha diffuso una nota dove spiega che non ritiene i videogame responsabili della tragedia di Sandy Hook: “l’azione del gruppo non è un accusa contro i videogiochi, non accusiamo i giochi di essere responsabili di quello che è successo a Newtown il 14 dicembre. Piuttosto, stiamo cercando di comunicare che ci sono tante prove che i videogiochi violenti – così come tutti i media violenti, di qualsiasi tipo, come la TV e i film che continuano a rappresentare storie di sangue e morte – hanno contribuito ad accrescere l’aggressività, la paura e l’ansia, e stanno desensibilizzando i nostri figli innanzi agli atti violenti, bullismo incluso.”Un’idea che farà probabilmente discutere, per un provvedimento che non avrebbe ulteriormente ragion d’essere se solo venissero rispettate le fasce d’età imposte da PEGI e ESRB nei rispettivi continenti. E che, nostro malgrado, sposta l’attenzione ancora una volta sul media ludico, dimenticando problemi ben più gravi – come la facile reperibilità delle armi negli States – che si sono rivelati essere alla base del terribile massacro di Sandy Hook.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
  • #5
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.