SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Com'è stata realizzata Night City in Cyberpunk 2077?

Marthe Jonkers, coordinatrice per i concept art di CD Projekt RED, parla della realizzazione dello scenario di Cyberpunk 2077

Advertisement

Immagine di Com'è stata realizzata Night City in Cyberpunk 2077?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 20/09/2019 alle 12:46

Manca ancora qualche mese al debutto di Cyberpunk 2077 e, in attesa della release, i colleghi del sito GamesIndustry hanno avuto modo di confrontarsi con Marthe Jonkers, concept art coordinator per CD Projekt RED. L’artista, ai microfoni della testata giornalista, ha spiegato in che modo ha preso vita Night City, che sarà lo scenario in cui ci muoveremo all’interno del gioco.

Ovviamente, la base è stata Cyberpunk 2020, il gioco da tavolo di Mike Pondsmith. Tuttavia, nel videogioco sono passati un po’ di decenni da quello scenario, quindi gli sviluppatori hanno fatto degli aggiustamenti.

cyberpunk 2077

In merito, Jonkers ha spiegato:

Probabilmente, quelli del nostro team hanno visto ogni film cyberpunk esistente, hanno letto tutti i libri, quello di cui siamo certi è che avevamo tutto questo nella nostra testa. Conosciamo tutte le cose canoniche del filone cyberpunk, ma volevamo comunque creare delle cose che potessero essere nuove, che sapessero di nuovo.

Così, gli sviluppatori hanno deciso di immaginare gli eventi presso Night City tra Cyberpunk 2020 e Cyberpunk 2077 – con questi che andranno a caratterizzare la città nel videogioco. «Abbiamo deciso che quelli fossero gli eventi che avrebbero definito il modo in cui Night City appare in Cyberpunk 2077» spiega Jonkers.

Tra gli aspetti a cui hanno dato attenzione gli sviluppatori, anche lo stile e la moda, che troveremo in Night City:

Ci abbiamo pensato nelle prime fasi del nostro progetto. I nostri art director, nella maggior parte, hanno provato a immaginare tutti questi background per Night City. Utilizziamo questo come linee guida per lo stile estetico del gioco, vedrete molti vecchi stili venire rappresentati nella moda della città, o nei design delle armi.

A beutiful district

Lo stile, in un città grande e divisa in quartieri come sarà Night City, sarà ovviamente vario di area in area, con ciascuna caratterizzata dalle sue peculiarità specifiche. In particolare, gli artisti hanno elaborato quattro diversi stili, che si mescolano in modi diversi a seconda del quartiere. Pacifica, ad esempio, doveva essere un quartiere residenziale, ma quando i fondi sono stati tagliati, è diventata più che altro terra fertile per le persone scappate dai disastri naturali di Haiti. Questo si rifletterà anche nell’estetica del quartiere.

In Pacifica, ad esempio, vedrete un sacco di forme d’arte che si collegano ai Voodoo Boys, la gang che controlla il quartiere. Penso sia una cosa molto interessante, perché quando guidi in giro per la città vedi questi diversi stili artistici e puoi, da quelli, riconoscere il tipo di persone che vivevano lì, o quale gang ha il controllo del quartiere.

Altra scelta artistica, sottolinea Jonkers, è quella di non avere una città cyberpunk sempre buia e piovosa. Essendo in California, durante il giorno ci sarà il sole  – ma potrà anche piovere, perché ci sarà un sistema meteorologico. Oltretutto, ci sarà il ciclo giorno/notte, il che allontana lo scenario, secondo l’artista, dalla paradigmatica città cyberpunk, sempre cupa e umida.

Vi ricordiamo che Cyberpunk 2077 arriverà su PC, PS4 e Xbox One il 16 aprile 2020. In futuro, il gioco è atteso anche su Google Stadia. Che aspettative avete per la prossima ambiziosa fatica di CD Projekt RED?

Fonte: GamesIndustry

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Path of Exile 2 arriva gratis su PS5, ma per un tempo limitato

Tre giorni di gioco gratuito su PlayStation 5, progressi salvati e ricompense cosmetiche speciali attendono i nuovi giocatori.

Immagine di Path of Exile 2 arriva gratis su PS5, ma per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un Final Fantasy si prepara alla chiusura definitiva

Il JRPG gratuito Final Fantasy: Brave Exvius chiuderà i server in Giappone il 31 ottobre, secondo l'annuncio ufficiale di Square Enix.

Immagine di Un Final Fantasy si prepara alla chiusura definitiva
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Capcom e Bandai Namco svelano le line-up dei TGS 2025

Da Resident Evil Requiem a Little Nightmares III: ecco tutti i giochi che saranno giocabili al Tokyo Game Show di settembre.

Immagine di Capcom e Bandai Namco svelano le line-up dei TGS 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kojima parla della sua idea di "pensione"

A 62 anni, Hideo Kojima promette che continuerà a creare nuovi giochi e progetti, pur dicendo di voler rallentare i ritmi.

Immagine di Kojima parla della sua idea di "pensione"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.