SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

C'è un mercato che è in crescita, mentre il formato fisico "sopravvive"

Il valore del mercato dei videogiochi nel Regno Unito è stato di 7,82 miliardi di sterline (9,76 miliardi di dollari) nel 2023.

Advertisement

Immagine di C'è un mercato che è in crescita, mentre il formato fisico "sopravvive"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 15/04/2024 alle 16:40

Il mercato dei videogiochi nel Regno Unito è cresciuto del 4,4% l'anno scorso, secondo l'organizzazione commerciale UKIE.

Questo, in un momento storico assolutamente delicato, in cui i licenziamenti su scala globale non sembrano trovare fine.

Il nuovo rapporto di valutazione del mercato dei consumatori dell'organizzazione (via VGC) mostra che il valore del mercato dei videogiochi nel Regno Unito è stato di 7,82 miliardi di sterline (9,76 miliardi di dollari) nel 2023, rispetto a £7,49 miliardi ($9,34 miliardi) nel 2022.

Il rapporto evidenzia che le vendite di software videoludico sono aumentate del 4,1% per un totale di £5,18 miliardi, di cui meno del 10% (circa £495 milioni) riguardavano le vendite di software scatolato.

Le vendite di software fisico hanno continuato a diminuire, con un calo del 5% anno su anno, mentre le vendite digitali di giochi per console, le vendite digitali di giochi per PC e le vendite di giochi per dispositivi mobili hanno registrato tutte aumenti.

Le vendite digitali di giochi per console sono aumentate del 5,6% a £2,48 miliardi, i giochi digitali per PC sono aumentati del 4,5% a £684 milioni, e le vendite di giochi per dispositivi mobili sono aumentate del 4,5% a £1,52 miliardi.

Per quanto riguarda l'hardware, il rapporto indica che le vendite console sono aumentate del 12% anno su anno, mentre gli accessori per console sono aumentati del 3% e l'hardware per la realtà virtuale è aumentato dell'11%.

Tuttavia, l'hardware per giochi per PC è diminuito dell'11% nel 2023 rispetto al 2022. In totale, tutte le vendite di hardware hanno generato £2,22 miliardi l'anno scorso, con un aumento del 2,1%.

Dorian Block di GfK Entertainment ha commentato che il calo delle vendite fisiche di giochi è stato in realtà migliore del previsto, grazie a buone performance su alcuni nuovi titoli e a Zelda su Switch.

Rispondendo ai risultati, l'analista senior di Omdia James McWhirter ha reso noto: «La spesa digitale nel mercato delle console nel Regno Unito è tornata a crescere nel 2023 grazie al volume delle vendite di hardware PlayStation 5 che hanno raggiunto il loro apice, mentre Nintendo Switch è rimasta sorprendentemente resilienti grazie a una ricca selezione di software first-party che ha sostenuto gli utenti attivi e la spesa sulla piattaforma ormai vecchia di sette anni».

E ancora: «Questo ha contribuito a far crescere e mantenere un pubblico per contenuti digitali di alto valore in tutti i giochi, sia consolidati che emergenti. Infatti, il mercato dei videogiochi nel Regno Unito non è stato privo di nuovi contenuti di successo, visto che titoli come Diablo IV, Hogwarts Legacy, Spider-Man 2, Super Mario Bros Wonder, Tears of the Kingdom, EA Sports FC 24 e Baldur’s Gate 3 hanno visto la loro uscita, tra gli altri».

Insomma, un timido segnale di ripresa in un momento storico per i videogiochi non dei migliori, visto che dopo gli sviluppatori anche i negozi cominciano a tagliare personale.

Parlando di videogiochi in generale, comprandoli su Amazon potete supportare anche il nostro lavoro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista

Resident Evil: Austin Abrams sarà il protagonista del nuovo film diretto da Zach Cregger. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Il nuovo film di Resident Evil ha scelto il suo protagonista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

One Piece Pirate Warriors 4, fan in rivolta per il prezzo del DLC

Il Character Pass 3 introduce sei nuovi personaggi, ma a cinque anni dal lancio il prezzo fa infuriare buona parte della fanbase.

Immagine di One Piece Pirate Warriors 4, fan in rivolta per il prezzo del DLC
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #5
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.